Tutti i capitoli di questo sito
Berlino
Il castello Charlottenburg
foto:
Times
Il castello Charlottenburg
foto:
Times
Berlino in breve:
nome tedesco: Berlin
abitanti: 3,5 milioni (la
città più grande della Germania)
status amministrativo: una delle
16 regioni federali e
capitale della Germania
altitudine: 34 m s.l.m.
posizione geografica:
sul fiume Sprea, nell'est della Germania, a 80 km dal
confine con la Polonia
estensione massima nord-sud: 38 km
estensione massima est-ovest: 45 km
stranieri a Berlino:
470.000 (il 14,1% della popolazione)
italiani residenti a Berlino:
22.000
economia: enti governativi, settore terziario, università e centri di ricerca, nuove tecnologie
confessioni:
19% protestanti, 9% cattolici, 7% musulmani, 5% altre confessioni, 60% senza confessione
storia: dal 1961 al 1989 la città era divisa dal
Muro di Berlino
targa automobilistica:
B
Berlino - per orientarsi meglio:
Alloggi a Berlino, voli e autonoleggi:
Cosa bisogna sapere di Berlino?
Dare una impressione di Berlino in poche righe è impossibile. L'importanza
politica e culturale di questa città ha accumulato, nei secoli precedenti,
una quantità impressionante di monumenti e musei. Berlino è sempre stata
culturalmente molto vivace, e oggi lo è più che mai. Inoltre, a partire
dalla riunificazione nel 1990, sta cambiando radicalmente: una città
paralizzata da 40 anni di divisione si è trasformata in una delle
capitali più affascinanti dell'Europa. Anche in seguito alla decisione di portare
da Bonn a Berlino la sede del Parlamento e del governo, la città sta vivendo
un'enorme sviluppo urbanistico, architettonico e culturale.
Berlino in dettaglio:
Il Gendarmenmarkt
Il "Gendarmenmarkt" (Mercato della gendarmeria) è la più bella piazza di Berlino.
Potsdamer Platz
L'audace architettura della Potsdamer Platz è diventata uno
dei simboli della nuova Berlino.
Alexanderplatz
Per molti "Alexanderplatz" è un sinonimo di "Berlino".
Cosa sta dietro questo mito?
Musei e luoghi commemorativi:
Tutti i musei di Berlino
Per il numero di musei e la qualità delle loro collezioni Berlino è tra le prime città a livello mondiale.
Il Museo di Pergamo
Con 950.000 visitatori all'anno è il museo d'arte e di archeologia più visitato della Germania.
Il museo della Stasi
Questo museo ricostruisce una delle pagine più cupe
e tristi della storia della Germania divisa.
Il
museo ebraico
Qui il visitatore è invitato a riflettere su passato, presente e futuro.
Sul muro di Berlino:
Altre pagine su Berlino:
Breve
storia di Berlino
Nel 1650 era
ancora una piccola città di provincia, poco conosciuta, con appena 6.000 abitanti. Ma
poi...
Berlino
in bici
Berlino offre una grande varietà di itinerari in bicicletta.
Nei dintorni di Berlino:
Potsdam
A pochi passi da Berlino si trova Potsdam, che conserva l'eredità della architettura prussiana.
Prenotare online visite, tour e attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy