Home
Città e regioni
Società e politica
Tedeschi
Lingua tedesca
Lavorare in Germania
Letteratura tedesca
Cultura tedesca
Musica tedesca
Storia della Germania
Tutti i capitoli di questo sito
La storia della Germania
1871: la proclamazione di Guglielmo I, già re di Prussia, a Imperatore della Germania, nella Galleria degli Specchi della Reggia di Versailles.
Quadro di
Anton von Werner
Quattro grandi epoche della storia tedesca:
1500-1650:
Martin Lutero
e la riforma
protestante
1815-1918:
Dal congresso
di Vienna alla
guerra mondiale
1919-1945:
La repubblica
di Weimar e il
nazismo
1945-2000:
La divisione e
la riunificazione
della Germania
1500-1650:
Martin Lutero
e la riforma
protestante
1815-1918:
Dal congresso
di Vienna alla
guerra mondiale
1919-1945:
La repubblica
di Weimar e il
nazismo
1945-2000:
la divisione e
la riunificazione
della Germania
Altre pagine sulla storia tedesca:
I 2000 anni di storia della Germania
Tutto in una pagina.
La storia della Prussia
La Prussia è esistita solo dal 1701 al 1871. Ma in quegli anni mise sottosopra l'intero sistema dei poteri in Europa.
Tedeschi e austriaci
In questo articolo si parla dei rapporti tra di loro, nella storia e nel presente.
[in: www.viaggio-in-austria.it].
La Lega Anseatica
Fu un'alleanza di circa 100 città dell'Europa del nord, che ebbe un quasi-monopolio del commercio nel Mar baltico.
Federico II - un imperatore tedesco in Sicilia
Con lui la Sicilia fu una delle regioni europee più sviluppate.
Breve storia di Berlino
Nel 1650 Berlino era ancora una città di provincia, poco conosciuta e con appena 6.000 abitanti. Ma poi...
Da dove viene l'odio verso gli ebrei?
L'antisemitismo non è un'invenzione di Hitler.
La storia della lingua tedesca
Il tedesco di oggi non è quello di 500 o 1000 anni fa.
La storia della birra tedesca
Storia della birra tedesca e del famoso "Reinheitsgebot".
Potrebbero interessarti anche:
Libri sulla storia della Germania: dai germani fino ad oggi
© 2025 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy