"L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve
imputare a sé stesso. Sapere aude! Abbi il coraggio di
servirti della tua propria intelligenza!
È questo il motto dell'illuminismo."
Immanuel Kant (1724–1804)
Filosofia e cultura tedesca:
Karl Marx
Vita e pensiero del padre del marxismo.
Friedrich Engels
Amico e stretto collaboratore di Marx. Scrissero alcune opere insieme.
Albert Schweitzer
È stato medico, filosofo, musicista e teologo. Nel 1953 ha
ricevuto il Premio Nobel per la pace.
Caspar David Friedrich
Caspar David
Friedrich è il più importante pittore del romanticismo. Con una galleria dei suoi quadri
più significativi.
Carl Spitzweg
Spitzweg dipinse con ricchezza di dettagli e con
ironia la vita quotidiana della piccola borghesia dell'800.
Fotografi tedeschi:
Scienze:
Paracelso
Non essere schiavo di un altro se puoi essere tu il tuo padrone - era il motto di questo
medico.
Johann Gutenberg
L'invenzione della stampa a caratteri mobili causò una
rivoluzione nel mercato dei libri.
I
fratelli Grimm
I fratelli Grimm furono gli autori della prima grammatica e
del primo dizionario della lingua tedesca.
Albert Einstein
Albert Einstein rivoluzionò il nostro modo di
vedere il mondo e l'universo.
Il cinema tedesco:
Leni Riefenstahl
Questa brava e più volte premiata regista e fotografa tedesca era coinvolta
fino al collo nella propaganda di Hitler.
Volker Schlöndorff
Scheda biografica con approfondimenti su alcuni dei suoi film più importanti.
Werner Herzog
Scheda biografica con approfondimenti su alcuni dei suoi film più importanti.
Wim Wenders
Scheda biografica con approfondimenti su alcuni dei suoi film più importanti.
Romy Schneider
La sua carriera era brillante, ma la sua vita privata rimane tragica e
sfortunata.
Scambi culturali Italia-Germania:
Vedi anche:
-
La cultura austriaca
Filosofia, scienza, arte, cinema e architettura
-
La letteratura tedesca
Le epoche e i
protagonisti.
-
Archivio online di tesi di laurea, tesine e ricerche
Storia e attualità, religione, economia, sport, arte, cinema, fotografia,
lingua, filosofia, sociologia, psicologia, letteratura e teatro.
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy