La torre della televisione di Berlino, vista dall'Alexanderplatz. In
primo piano: la Urania-Weltzeituhr
Foto:
Taxiarchos228
La torre della televisione in breve:
- posizione della torre: vicino all'Alexanderplatz, nella parte occidentale di Berlino (ex-DDR)
- costruzione: 1965-1969
- inaugurazione: 3 ottobre 1966
- architetto: Hermann Henselmann
- diametro della torre alla base: 16 m
- diametro delle torre sotto la sfera:
9 m
- altezza alla punta dell'antenna:
368 m
- lunghezza dell'antenna: 118 m
- programmi radio e TV trasmessi dalle antenne della torre:
60
- altezza della piattaforma panoramica nella sfera:
203 m
- altezza del ristorante ("Sphere"):
207 m
- rotazione del ristorante e della piattaforma panoramica:
due giri all'ora
- diametro della sfera: 32 m
- peso totale della struttura: 29.000 t
- costruzione dei nuovi ascensori veloci:
1996
- velocità degli ascensori: 6 m/s
- capienza degli ascensori: 15 persone
- tempo per arrivare alla sfera: 40 secondi
La torre della televisione - dalla costruzione ad oggi:
La costruzione della torre negli anni 60 non avvenne soltanto per la
necessità di avere un potente trasmittente che mancava alla radio e alla TV
della DDR. Aveva anche, esplicitamente, dei motivi politici: il governo
della Germania dell'est voleva costruire un simbolo che doveva rappresentare
la forza e l'efficienza tecnologica del sistema socialista, un simbolo
architettonico della nuova Berlino capitale della DDR. Era l'epoca dei primi
viaggi spaziali e l'architettura della sfera lo rispecchia chiaramente.
Durante la costruzione i tecnici dovettero risolvere notevoli problemi
tecnici, soprattutto legati alla costruzione della sfera, che fu prima
costruita per terra e poi sollevata con delle gru fino all'altezza dove si
trova oggi.
Dopo la riunificazione di Berlino la torre è diventata
velocemente una delle attrazioni turistiche più importanti della città. Il
crescente afflusso di visitatori da tutte le parti del mondo rese
necessaria, negli anni 90, la costruzione di nuovi e più veloci ascensori
che oggi portano i visitatori alla velocità di 6 metri al secondo in 40
secondi all'altezza della piattaforma panoramica e al ristorante nella
sfera.
Già da lontano colpisce l'indubbia bellezza e l'eleganza della
torre che è visibile da tutte le parti di Berlino e che costituisce un
elemento importante della sua "skyline". Salire sulla torre e ammirare la
vista panoramica dall'alto è un'esperienza unica. Se volete anche mangiare
nel ristorante a 207 m di altezza dovete comunque prenotare con un certo
anticipo. Non siete gli unici a volersi godere questo spettacolo.
Alloggi a Berlino, voli e autonoleggi:
Il padiglione d'entrata della torre
Foto:
Taxiarchos228
La piattaforma panoramica all'interno della sfera, la scala a destra porta al ristorante
al piano superiore
foto:
Sir James
Notizie utili per i visitatori della torre:
- Orari di apertura della piattaforma
panoramica:
ogni giorno dalle 10 alle 22,
24/12:
dalle 10 alle 16
31/12:
ddalle 10 alle 20
- Orari di apertura del ristorante:
ogni giorno dalle 10 alle 22
24/12: dalle 10 alle 16
31/12:
dalle 10 alle 18
- Arrivo con i mezzi pubblici (stazione
Alexanderplatz):
Bus: TXL, M48, 100, 200, 248, N5, N8
S-Bahn: S5, S7, S75, S9
U-Bahn: U2, U5,
U8
Tram: M4, M5, M6
Regionalbahn: RE1, RE2, RE7, RB14
- Per tutte le altre informazioni:
https://tv-turm.de
Vedi anche:
Prenotare online visite, tour e attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy