economia: l'aeroporto e il suo indotto, banche, assicurazioni e
altri servizi finanziari,
industria chimica e farmaceurica, industria automobilistica,
telecomunicazioni, turismo
La piazza "Römerberg" con le sue case a graticcio
Il monumentale vecchio teatro dell'opera (costruito
1872-1880) in stile neorinascimentale
entrambe le foto: Wolfgang Pruscha
Cosa bisogna sapere di Francoforte?
Francoforte sul Meno è una metropoli della finanza europea, è sede della borsa più
importante della Germania, della Banca Centrale Europee di molte aziende
multinazionali. Ha il secondo aeroporto di Europa e una prestigiosa
Università.
Francoforte è, a prima vista, la città degli imponenti grattacieli dove
vengono regolati i flussi del denaro europeo (è chiamata dai tedeschi
ironicamente anche "Mainhattan" e "Bankfurt"). Questa metropoli
cosmopolita (la città conta abitanti di 180 nazionalità diverse e gli stranieri residenti rappresentano il
25% della popolazione)
conserva comunque delle tracce importanti del suo passato di città
imperiale, come p.e. gli edifici accuratamente restaurati del Römerberg, nel
centro. È una città affascinante e i forti contrasti tra vecchio e nuovo non
stonano, anzi, rendono questa città unica. Francoforte è anche la
città natale del grande scrittore Johann Wolfgang Goethe (la sua casa natale
è oggi un interessante museo) e il forte impegno culturale della città si
manifesta nei numerosi musei che si affacciano sulle rive del Meno. Di sera,
la zona di Sachsenhausen diventa un punto di incontro per i molti locali e
ristoranti che si trovano nelle caratteristiche case di questo quartiere.
il Römerberg (la piazza del centro) con il Römer
(municipio), le altre case a graticcio e la chiesa Nikolaikirche
il Kaiserdom (chiesa in cui, dal medioevo, furono incoronati i re e
gli imperatori
tedeschi)
la Paulskirche che, nel 1848, era la sede del primo parlamento tedesco
la Alte Oper (il teatro dell'opera lirica)
la casa natale di Goethe (oggi museo)
il quartiere di Sachsenhausen con numerosi pub, ristoranti e
birrerie
i grattacielidel centro
la Kunsthalle Schirn (tra il Römerberg e il Kaiserdom), uno dei
palazzi più importanti d'Europa per esposizioni d'arte,
i musei lungo la riva del Meno: lo
Städelmuseum (collezioni d'arte
dal medioevo fino ad oggi), il museo della comunicazione,
quelli dell'architettura, del
film, delle
culture del mondo e il
museo delle arti applicate
Francoforte è anche una capitale dello shopping. In questa foto aerea si
vede la "Zeil", l'elegante zona pedonale
con tantissimi negozi e grandi magazzini. Soprattutto di sabato questa zona, dove si trovano anche numerosi
ristoranti, gelaterie, bar, cinema e altri locali per l'intrattenimento, è sempre affollata.
foto:
Dontworry
Molte altre foto e info su Francoforte:
Il Römerberg e il municipio Il duomo di Francoforte La Francoforte storica La Francoforte moderna