Magdeburgo sul fiume Elba
foto:
Chris 73
Magdeburgo in breve:
Magdeburgo - per orientarsi meglio:
- aeroporto di Leipzig-Halle
- 115 km, aeroporto di Berlin-Brandenburg
- 160 km, aeroporto di Erfurt-Weimar -
185 km
- Quedlinburg -
60 km, Wernigerode - 80 km,
Eisleben - 85 km, Wittenberg -
90 km, Halle - 90 km,
Goslar -
110 km, Lipsia -
130 km, Hannover - 150 km,
Berlino - 160 km,
Naumburg - 165 km,
Erfurt - 170 km,
Weimar - 225 km
Alloggi a Magdeburgo e
altre prenotazioni:
Il vecchio municipio di Magdeburgo con dietro le due torri della
Johanniskirche
foto:
Torsten Maue
Cosa bisogna sapere di Magdeburgo?
Nel medioevo, Magdeburgo fu un importante centro politico e culturale, in
particolare da quando, nel X secolo, l'imperatore Otto I decise di stabilire
qui la sua principale residenza. Ma i palazzi e le chiese storiche che
testimoniano questo grande passato sono stati tutti ricostruiti, perché
nella notte del 16 gennaio 1945, a 4 mesi dalla fine della seconda guerra
mondiale, un devastante bombardamento da parte degli alleati rase al suolo
quasi l'80% di tutti gli edifici della città.
Gli sforzi di ricostruire
almeno una parte dell'antico fascino di Magdeburgo sono stati notevoli e
anche se la città non è certo più quella di una volta - le costruzioni
moderne, soprattutto quelle dei 40 anni in cui Magdeburgo apparteneva alla
DDR stonano un po' - sì è riusciti a ricreare un ambiente cittadino che è
tra le più notevoli della regione Sassonia-Anhalt, specialmente per chi ama
l'arte romanica.
Cosa c'è da vedere a Magdeburgo?
- il duomo di Magdeburgo, il simbolo della città
- il vecchio municipio della città, con davanti
la statua del "Magdeburger
Roland", protettore dell'autonomia della città nel medioevo e i sotterranei del
municipio
- la Hegelstraße, una bella strada residenziale, quasi completamente
ristrutturata
- il monastero secolarizzato Kloster Unser Lieben Frauen (Monastero
di Nostra Signora)
- il Kulturhistorisches Museum Magdeburg (Museo di storia della
città) con la famosa statua del Magdeburger Reiter (del 1240)
che rappresenta probabilmente l'Imperatore Ottone I del Sacro Romano
Impero
Altre foto di Magdeburgo:
Il duomo di Magdeburgo
foto:
Torsten Maue
Il nuovo municipio con la statua del fisico tedesco Otto von Guericke
foto:
Jwaller
La chiesa sconsacrata Johanniskirche con la statua "Fahnenmonument" del
1974
foto:
Meiert
La strada "Hegelstraße", una tipica strada in un quartiere
abitativo
foto:
NIC17MAG
Il parco Herrenkrugpark
foto:
Sir James
La "Grüne Zitadelle" del celebre architetto austriaco Hundertwasser
foto:
Z thomas
Vedi anche:
Prenotare online:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy