Alla fine della Seconda Guerra Mondiale Norimberga era praticamente rasa al
suolo ed è veramente notevole vedere come la città è stata ricostruita e
rinata in molte parti quasi come prima: le chiese del centro, le mura di
cinta con alcuni torrioni, la fortezza imperiale che sovrasta la città e
numerosi edifici storici. È una città grande, ma ha molti tratti romantici e
accoglienti.
Ci sono tante cose da vedere a Norimberga (vedi sotto), da non perdere sono anche tre musei: il Museo Nazionale
Germanico con la più significativa collezione di documenti dell'arte e della
cultura tedesca (con 1,2 milioni di oggetti), il Museo della ferrovia (da
Norimberga partì nel 1835 la prima ferrovia tedesca) e un bel museo dei
giocattoli con un gran numero di giocattoli storici (la zona di Norimberga è
"la patria" dei giocattoli).
Per Hitler, la città di Norimberga fu di particolare importanza: era qui che
i nazisti tennero i raduni del loro partito NSDAP. Chi si interessa di
storia non dovrebbe mancare il centro di documentazione nel
"Reichsparteitaggelände", nella zona meridionale della città, dove avvennero
questi raduni. E fu qui a Norimberga che, tra il 1945 e il 1949, ebbero luogo i
"Nürnberger Prozesse", i processi per i crimini di guerra contro i capi
nazisti (per approfondire vedi l'articolo:
I processi di Norimberga)
Norimberga è famosa anche per alcune specialità culinarie: le famose salsicce di
Norimberga e, nel periodo Natalizio, il "Lebkuchen" (pan pepato). Da non
perdere il mercatino di Natale che dura per tutto il mese di dicembre e che
attira visitatori da tutto il mondo (vedi sopra).
Contrariamente alla maggior parte della Baviera cattolica, Norimberga e la
regione della Franconia è di maggioranza protestante.
I Mercatini di Natale di Norimberga (si chiama
Christkindlesmarkt), tra i più
importanti e amati mercatini tedeschi,
si tengono sullo sfondo della stupenda
chiesa gotica Frauenkirche, in piazza Hauptmarkt.
In 200 casette decorate si
vendono tutti i tipi di decorazioni natalizie.
Da non perdere i
Nürnberger
Lebkuchen (biscotti di panpepato di Norimberga)
e i
Nürnberger Rostbratwürste
(piccole salcicce speziate accompagnate con crauti).
Il sito ufficiale è:
www.christkindlesmarkt.de
Per conoscere altri mercatini di Natale in Germania:
I mercatini di Natale in Germania