Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

La Germania in bicicletta

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

La Germania in bici
La Germania in bici

Dall'introduzione del libro:

Pedalare in Germania è una goduria: venite, vedete e pedalerete. Perché in Germania le piste ciclabili sono cosi numerose, così efficacemente segnalate, così ben tenute da apparire una parte del paesaggio naturale e una componente scontata della vita nelle città. Ci si abitua così in fretta, alle piste ciclabili, che ci si accorge di quanto esse siano diffuse le rarissime volte che non si trovano. Il contrario di quanto accade in Italia.

In Germania ci sono qualcosa come 200 piste ciclabili a lunga distanza per circa 40.000 km complessivi, che diventano una rete di circa 70.000 km se si contano anche tutti i collegamenti urbani, quelli intermedi, quelli che congiungono i paesini alle frazioni. Per fare un confronto: in Germania ci sono 12.531 km di autostrade (la rete stradale complessiva è di 231.359 km) e 38.000 di binari ferroviari.

I 40.000 km di piste ciclabili sono pari a quasi trenta volte la distanza che separa il Passo del Brennero da Messina. Trenta volte l'Italia, Sicilia e Sardegna escluse. Pedalando. In Germania si può pensare di andare in bicicletta più o meno dappertutto.

Questa differenza rispetto all'Italia ha conseguenze molto più profonde di quanto si possa immaginare in un primo momento: dare per scontato che in bicicletta puoi andare dappertutto vuol dire che in quanto cittadino hai diritto a una scelta. Allora scegli: bicicletta per i tragitti brevi, mezzi pubblici per quelli medi, treni per quelli lunghi.

Conosco molti tedeschi che hanno passato la soglia dei trentanni e ancora non possiedono un'auto, pur avendo la patente. Non si considerano un'eccezione. Una di queste persone è un'avvocatessa che lavora a Francoforte per un prestigioso studio internazionale di consulenza giuridica. I suoi colleghi e i suoi capi trovano normale che lei vada al lavoro pedalando. Un altro esempio è un medico che lavora a Heidelberg, sposato con tre figli. Né lui né la moglie hanno un auto. Spesso va al lavoro in bici.

Per comprare il libro:

La Germania in bici
Germania in bicicletta
di Diego Marani

Altre pagine utili per i cicloturisti:



Bodensee-Radweg
Bodensee-Radweg
ADFC-Radreiseführer
Bici da strada, bici per bambini, mountain bike e accessori Bici da strada, bici per bambini, mountain bike e accessori Bici da strada, bici per bambini, mountain bike e accessori



Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy