Ingolstadt
Il vecchio municipio di Ingolstadt.
Tutte le foto in questa pagina 
(se non indicato diversamente): Wolfgang Pruscha 
Ingolstadt in breve:
Ingolstadt - per orientarsi meglio:
- Aeroporto Monaco 
- 70 km, Aeroporto Memmingen 
- 190 km
 
- Gole 
del Danubio - 50 km,  
Monaco di Baviera - 80 km, 
Landshut - 80 km, 
Augusta 
- 90 km, 
Norimberga - 
95 km, Ratisbona - 
100 km, Wasserburg am Inn 
- 135 km,  
Landsberg am Lech - 135 km, 
Ulma 
- 165 km, Rothenburg ob 
der Tauber - 
175 km, Burghausen - 180 km
 
 
Dove soggiornare a Ingolstadt?
Altri servizi di prenotazione:
Cosa bisogna sapere di Ingolstadt?
Una delle notizie più antiche che si hanno di 
Ingolstadt è del 1516 ed è un documento che ancora oggi è di massima 
importanza, non solo per la Baviera, ma per tutta la Germania. In quell'anno 
fu emanata, proprio a Ingolstadt che all'epoca fu capoluogo del ducato della 
Baviera, il cosiddetto Reinheitsgebot (letteralmente "requisito di purezza") 
che regolamenta tutt'oggi la produzione della birra in 
Germania. 
A quell'epoca risalgono palazzi storici importanti come il 
nuovo castello e la chiesa gotica Liebfrauenmünster e allora (nel 1472) 
Ingolstadt divenne anche sede della prima università della Baviera. Nel 
1806, quando la Baviera fu promossa da "ducato" a "regno" (grazie a 
Napoleone), l'università fu invece spostata prima a Landshut e poi a Monaco.
Ma il centro storico di Ingolstadt è caratterizzato da palazzi storici di 
tutte le epoche, dal "Herzogkasten" del 13° secolo (vecchia sede del duca 
della Baviera), al Kreuztor del 14° secolo che faceva parte delle vecchie 
fortificazioni, fino ai resti delle nuove fortificazioni dell'800. Durante 
una passeggiata di 2-3 ore attraverso il centro della città (gran parte è 
zona pedonale) si vedono chiese gotiche e barocche e molti palazzi storici 
accuratamente restaurati.
Ingolstadt è anche una città molto verde, con numerosi parchi e spazi verdi. 
Il più grande parco è il "Klenzepark" che fu creato 
nel 1992 e che viene frequentato da circa 100.000 visitatori all'anno, in gran 
parte giovani. Da notare infine che Ingolstadt è la sede della casa 
automobilistica "Audi" e una visita nel loro "Museum mobile" è molto 
interessante non solo per i fan di questa prestigiosa marca.
Cosa c'è da vedere a Ingolstadt?
- il vecchio municipio, risalente al 14° secolo, ricostruito nel 1882-1884
 
- la zona pedonale del centro (Ludwigstraße)
 
- il Neues Schloss (Nuovo Castello), costruito tra il 15° e il 16° secolo, 
con il 
Bayerisches Armeemuseum (Museo dell'esercito bavarese)
 
- il Altes Schloss (Vecchio 
Castello, del 13° secolo), chiamato anche "Herzogkasten", oggi sede della biblioteca comunale
 
- la chiesa barocca Santa Maria Vittoria
con gli splendidi affreschi di 
Cosmas Damian Asam
 
- la chiesa tardogotica Liebfrauenmünster, 1425-1525
 
- la Kreuztor del 1385, la porta occidentale della città, uno dei 
simboli di Ingolstadt
 
- il palazzo barocco Alte Akademie, l'ex-sede della facoltà di medicina. 
Oggi ospita il Deutsches Medizinhistorisches Museum (Museo tedesco della storia 
della medicina, vedi il link sotto)
 
- l'Audi 
museum mobile, molto interessante non solo per i 
fan di questa casa automobilistica
 
- il grande parco Klenzepark
 
 
Altre foto di Ingolstadt:
Il centro storico di Ingolstadt
foto:
Brian Clontarf
La zona pedonale (in questa foto la Ludwigstraße) di Ingolstadt
La chiesa gotica Liebfrauenmünster 
Gli affreschi nella chiesa Santa Maria Vittoria

La Kreuztor, la porta occidentale della città
foto:
Haui

Il Neues Schloss (nuovo castello) di Ingolstadt 
Vedi anche:
La Baviera  - visite, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito