Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Ulma (Ulm)

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Il campanile del duomo di Ulma
Il campanile del duomo di Ulma ("Ulmer Münster") è, con 161 metri, il campanile più alto del mondo.
foto:
Patrick Six

Ulma in breve:

Ulma - per orientarsi meglio:

Carta stradale online
di Ulma (Baden-Württemberg):

Ulma - carta stradale online

Distanze da Ulma:


Cosa bisogna sapere di Ulma?

Il municipio di Ulma
Il municipio di Ulma (1357-1530), a sinistra si intravede la piramide di vetro della nuova biblioteca comunale
foto:
Drombalan
Nel medioevo, i re e gli imperatori del Sacro Romano Impero non avevano una sede fissa, non esisteva una capitale dell'impero. Esistevano delle sedi temporanee e Ulma era una delle più importanti. "Il denaro di Ulma governa il mondo" si diceva nel medioevo e di denaro gli abitanti di Ulma ne hanno accumulato parecchio. Il prestigio di Ulma derivava dal fatto che era una delle sedi preferite di parecchi reggenti, il denaro invece veniva dal commercio, e le due cose si sposavano benissimo per Ulma. La sua posizione sulla strada commerciale tra Monaco e Stoccarda era ideale: qui i commercianti dovevano attraversare il Danubio e questa possibilità, in un epoca in cui i ponti sui fiumi erano ancora rari, non era certo gratis. Anche i pellegrini provenienti dal nord e diretti verso Santiago di Compostela si fermavano qui. Ben presto (nel 1184) Ulma divenne "Libera città imperiale" e questo prestigioso titolo diede alla città molti privilegi.

Come per molte città ricche del medioevo l'età dell'oro finì con la scoperta dell'America e con l'apertura della rotta commerciale verso l'India alla fine del '400 che rivoluzionò tutte le vie commerciali nell'Europa centrale. La devastante Guerra dei Trent'anni (1618-1648) aggravò ulteriormente il declino di Ulma che da quasi 20.000 abitanti (nel 1550) scese fino a 13.000 abitanti (all'inizio dell'800).

Solo nel processo di unificazione della Germania nell'800 Ulma riconquistò di nuovo importanza economica e culturale. Dopo aver superato lo shock dei bombardamenti della seconda guerra mondiale (l'80% del centro storico è stato distrutto, il duomo è rimasto invece quasi illeso) la città è stata ricostruita: in parte in stile architettonico del tutto moderno, in parte rispettando almeno a grandi linee lo stile del passato e in parte sono stati ricostruiti fedelmente le case e gli edifici medievali (p.e. il municipio e il quartiere Fischerviertel).

Cosa c'è da vedere a Ulma?

Com'è il tempo a Ulma?
Com'è il tempo
a Ulma?

Altre foto di Ulma:

La passeggiata lungo il Danubio La passeggiata lungo il Danubio La passeggiata lungo il Danubio, le vecchie mura della città e la torre "Metzgerturm" (torre del macellaio)
foto:
Unterillertaler La zona pedonale e il duomo di Ulma La zona pedonale e il duomo di Ulma La zona pedonale e il duomo di Ulma.
foto:
Richard Mayer All'interno del duomo di Ulma All'interno del duomo di Ulma All'interno del duomo di Ulma
foto:
Zairon
La "Löwenbrunnen" (fontana del leone)    La "Schwörhaus" (del 1613)
a sinistra: la "Löwenbrunnen" (fontana del leone) nella piazza "Münsterplatz"
a destra: la "Schwörhaus" (del 1613) dove ogni anno si rinnova il giuramento alla costituzione della città
foto
Gerhard Giebener / Christian Wolf
La "Löwenbrunnen" (fontana del leone)
La "Löwenbrunnen" (fontana del leone) nella piazza "Münsterplatz"
foto
Gerhard Giebener

Il "Fischerviertel" (quartiere dei pescatori) di Ulma:

Il "Fischerviertel" Il "Fischerviertel" Il "Fischerviertel è attraversato dal fiume "Blau"
foto:
Adrian MichaelLa "Schiefes Haus" (casa storta) La "Schiefes Haus" (casa storta) La "Schiefes Haus" (casa storta), oggi è un albergo.
foto:
Franzfoto Un ponte sul fiume "Blau" Un ponte sul fiume "Blau" Un ponte sul fiume "Blau"
foto:
FranzfotoLe tipiche case a graticcio Le tipiche case a graticcio Due delle tipiche case a graticcio di questo quartiere
foto:
Michael Vogt

Visite guidate, tour, attività:

Potrebbero interessarti anche:



Gli orologi a cucù della Foresta Nera
Baden-Württemberg
Tutte le altre pagine
sulla regione di Baden-Württemberg
Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.


© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy