Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Erfurt

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Erfurt - la collina del duomo
Il "Domberg" (collina del duomo) con il Duomo di Erfurt e la Chiesa di San Severo
foto:
Thuringius

Erfurt in breve:

Erfurt - per orientarsi meglio:

Carta stradale online
di Erfurt (Turingia)
:
Carta stradale online di Erfurt

Distanze da Erfurt:

Alloggi a Erfurt, voli e autonoleggi:


Erfurt - le cose più importanti da sapere:

Erfurt ha uno dei centri medioevali meglio conservati in Germania, anche grazie al fatto di essere stata bombardata poco durante l'ultima guerra. Il centro storico intorno alla piazza principale Fischmarkt è da visitare a piedi o con una visita guidata in carrozza o in tram. La collina del Duomo con le sue due chiese è senz'altro la meta più suggestiva da visitare. Su un'altra collina, più alta, si erige la fortezza barocca Petersberg. Antiche e lussuose abitazioni abbelliscono il centro storico caratterizzato anche dalla celebre Krämerbrücke (del 1325), il più lungo ponte d'Europa fiancheggiato da entrambi i lati da case con le facciate a struttura reticolare, simile al Ponte Vecchio di Firenze e l'unico di questo tipo a nord delle Alpi.

La ricchezza della città che nasce tra il 1200 e il 1600 era dovuta in gran parte a una pianta medicamentosa chiamata "guado" dal quale si può estrarre il colore blu. Vedi a proposito la pagina: Il guado - la pianta che fece la ricchezza di Erfurt

Erfurt è anche chiamata città delle torri per il gran numero di chiese, cappelle e monasteri. In passato la città e la sua università (nel '700 era l'università più grande della Germania) attiravano molti personaggi illustri: da Lutero a Goethe, da Johann Sebastian Bach a Schiller e Herder. Dopo essere stata chiusa nel 1816 l'università è stato riaperta nel 1994.

Due eventi rappresentano i momenti di maggior afflusso turistico: il Krämerbrückenfest, una festa che coinvolge tutta la città e che si tiene il terzo fine-settimana di giugno, e il grande Mercatino di Natale sulla piazza antistante la collina del Duomo.

Cosa c'è da vedere a Erfurt?

Palazzi storici a Erfurt
Palazzi storici nella piazza "Fischmarkt"
foto:
TomKidd
Il municipio di Erfurt
Il municipio nella piazza "Fischmarkt"
foto:
Pedelecs
Krämerbrücke a Erfurt
sopra e sotto:
la "Krämerbrücke"
foto:
J. Strauß / Vitold Muratov
Krämerbrücke a Erfurt

Vedi anche:

Flixbus - Cerca il tuo viaggio economico in autobus
Viaggi economici in autobus
Campeggi in Turingia
Campeggi in Turingia
Prenota il tuo parcheggio online
Prenotare parcheggi online

Erfurt - visite guidate e tour:


Altre proposte di visite e tour in Germania

Potrebbero interessarti anche:



Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy