Il centro storico della città, intorno al
Marktplatz
(piazza del mercato), riflette quella parte della storia della città, nel
periodo dal'anno 1000 fino al 1534, quando fu annessa alla
Sassonia, che era caratterizzata dai
nuovi ceti mercantili, collegati con la
Lega
Anseatica. La zona intorno al
duomo di
Naumburg era invece il centro di potere delle gerarchie
ecclesiastiche, spesso in concorrenza con la parte borghese. In queste due
zone si trovano oggi le principali attrazioni architettoniche e culturali di
Naumburg (vedi sotto) che rendono la città, purtroppo ancora poco conosciuto
all'estero, una metà turistica assolutamente degna di essere visitata.
Chi ha la fortuna di trovarsi a Naumburg alla fine di giugno può godersi
il
Kirschfest (festival della ciliegia),
nella area verde della
Vogelwiese.
Un'altra attrazione di Naumburg è il piccolo museo dedicata al filosofo
tedesco
Friedrich Nietzsche, situato al
n.18 di Weingarten, dove il filosofo
trascorse la sua infanzia.