Il Lago di Starnberg in breve:
- regione: Baviera
- posizione geografica: nel sud della Baviera, nella zona
prealpina
- altitudine: 584 m. s.l.m.
- superficie: 56 km2
- circonferenza: 49 km
- estensione massima est-ovest: 4,7 km
- estensione massima nord-sud: 19,5 km
- profondità massima: 128 m
Per orientarsi meglio:

Una delle navi escursionistiche che collegano i paesi
intorno al lago
foto:
Petermann
La regione dei cinque laghi:
A poca distanza da Monaco di Baviera si trova la
cosiddetta
Fünfseenland (regione dei cinque laghi) che comprende i due
grandi laghi Starnberger See e
Ammersee
e tre laghi più piccoli, il Pilsensee, il
Worthsee e il Wesslinger See. Tutti i cinque laghi
sono i residui dell'azione dei ghiacciai durante l'ultima era glaciale.
Grazie alla vicinanza di Monaco di Baviera dalla quale
sono raggiungibili anche con i mezzi pubblici e grazie alle ottime
infrastrutture turistiche che rendono possibili
qualsiasi tipo di sport non solo acquatico, questi laghi rappresentano
oggi la meta più amata per le escursioni domenicali dei monacensi. C'è una estesa
rete di piste ciclabili e in inverno la
zona offre delle ottime piste per praticare lo sci di fondo.
Che cosa bisogna sapere del Lago di Starnberg?
Il Lago di Starnberg è il più grande di questi cinque laghi ed è quello
più vicino a Monaco di Baviera; Starnberg, il paese principale sul lago,
dista appena 30 km dal capoluogo della Baviera. I paesi intorno al lago
sono un vero e proprio paradiso per i visitatori che trovano qui tutto
quello che serve per vacanze sportive o anche riposanti, anche se i prezzi, per chi vuole fermarsi
qui per più di uno o due giorni, non sono proprio bassi. Molti ricchi
monacensi hanno scelto il Lago di Starnberg per la loro seconda casa, e
così paesi come Starnberg o Berg oggi fanno parte dei luoghi della
Germania dove comprare casa costa di più (fino a 12.000 Euro al m2).
Ma il lago vale comunque una visita, perché offre anche interessanti
testimonianze storiche, architettoniche ed artistiche. A Berg c'è il
castello dove il re bavarese Ludwig II amava trascorrere il periodo
estivo, mentre dall'altra parte del lago c'è il castello di Possenhofen
(quartiere di Pöcking) dove Elisabetta di Baviera (Sissi), la futura
imperatrice d'Austria, trascorse la sua infanzia. Chi ama l'arte
espressionista non dovrebbe mancare il Bucheim Museum der Phantasie,
nelle vicinanze di Bernried.
a sinistra: il castello Berg, residenza estiva del re
baviera Ludwig II (foto:
Burschenschaft Berg)
a destra: la croce indica il luogo in cui Ludwig II è stato trovato morto (foto:
Bbb)
Le località più belle intorno al Lago di Starnberg:
Per la posizione di queste località sul lago vedi la
cartina sopra.
1 - Starnberg
22.700 abitanti, città più grande intorno al lago che gli diede
anche il nome, situata nel suo punto più al nord.
Per saperne di più vedi:
Starnberg
2 - Berg
8.100 abitanti, sulla riva orientale del lago. Il suo castello
(Schloss Berg, vedi la foto) è stato residenza estiva di Ludwig II, re della
Baviera. Dopo essere stato interdetto Ludwig fu detenuto qui negli ultimi
giorni della sua vita, poco dopo morì nel lago in circostanze non chiarite,
probabilmente si trattò di suicidio. Una croce nel lago (vedi la foto)
ricorda questo tragico avvenimento. Oggi, il castello è di proprietà privata
e non è visitabile. Una curiosità: molti giocatori di calcio e del Bayern
München vivono (o vivevano) qui.
Sul paese e sul castello vedi:
Berg -
Schloss Berg
Per sapere di più su Ludwig II vedi:
Ludwig II - re della Baviera
3 - Münsing
4.200 abitanti, sulla riva orientale del
lago.
Per saperne di più vedi:
Münsing
4 - Seeshaupt
3.000 abitanti, sull'estremità meridionale del lago.
Per saperne di più vedi: Seeshaupt
5 - Bernried
2.200 abitanti, sulla riva occidentale
del lago.
Per saperne di più vedi:
Bernried
6 - Buchheim Museum
Museo dell'arte espressionista. Si trova
a Bernried, in una posizione molto suggestiva sulla riva del lago ed è circondato da un
grande parco dove sono collocate delle statue di arte contemporanea. Da vedere!
Più informazioni e foto:
Buchheim Museum
7 - Tutzing
9.500 abitanti, sulla riva occidentale del lago.
Per saperne di più vedi:
Tutzing
8 - Pöcking / Possenhofen
5.400 abitanti, sulla riva occidentale
del lago. Nel castello di Possenhofen Elisabetta di Baviera (Sissi), la
futura imperatrice d'Austria, trascorse la sua infanzia. Oggi, il castello è
di proprietà privata e non è visitabile.
Sulla città e sul castello vedi: Pöcking
-
Schloss Possenhofen
Per sapere di più su Elisabetta, imperatrice dell'Austria, vedi:
Elisabetta
d'Austria ("Sisi")
Altre foto del Lago di Starnberg:

Nel paese di Starnberg: il leone bavarese sul lungolago
foto:
Boschfoto

Il panorama del lago visto da Starnberg, in fondo la catena
delle Alpi.
foto:
Boschfoto

Seeshaupt, il punto più meridionale del Lago di Strarnberg
foto:
Bgabel

Il castello di Possenhofen (a Pöcking), visto dal lago.
Qui, Elisabetta di Baviera (Sisi),
la futura imperatrice d'Austria,
trascorse la sua infanzia.
foto:
Alexander Z.
Altri laghi nella Baviera meridionale:
Visite guidate, tour, attività:
Com'è il tempo intorno al Lago di Starnberg?

Starnberg

Tutzing

Seeshaupt
Altre informazioni utili:
Prodotti tipici della Baviera:
Scopri di più su: