La Vecchia Pinacoteca di Monaco
foto:
Würfel
La Kunstareal (quartiere dell'arte) di Monaco:
Situati nel centro della città, a poche centinaia di metri l'uno dagli altri si trovano i
quattro musei d'arte più importanti di Monaco:
- la Alte Pinakothek (Vecchia
Pinacoteca, pittura dal '400 fino al '700)
- la Neue Pinakothek (Nuova
Pinacoteca, pittura dell'800), vedi:
Neue Pinakothek
- la
Pinakothek der Moderne
(arte del '900)
- il Museo
Brandhorst (arte contemporanea), vedi:
Museo Brandhorst
Insieme formano il cosiddetto
Kunstareal (quartiere dell'arte) di Monaco di
Baviera.
Alloggi a Monaco di Baviera e altre prenotazioni:
La collezione della Alte Pinakothek (Vecchia Pinacoteca):
L'edificio della Vecchia Pinacoteca fu costruito tra
il 1826 e il 1836 per ospitare la ricchissima collezione d'arte
raccolta dai principi della famiglia Wittelsbach nel corso di
quattrocento anni. In 19 sale e 47 stanze sono esposti circa 700 quadri
dei seguenti pittori:
Dipinti tedeschi XVI-XVII secolo
Stefan Lochner, Albrecht Dürer, Albrecht Altdorfer, Lucas Cranach il
vecchio, Hans Holbein, Matthias Grünewald, Michael Pacher, Hans von
Aachen, Adam Elsheimer, Johann Liss.
Dipinti olandesi XV-XVIII secolo
Dieric Bouts, Rogier van der Weyden, Lucas van Leyden, Hieronymus
Bosch, Rembrandt van Rijn, Frans Hals, Pieter Lastman, Gerard
Terborch.
Dipinti fiamminghi XVI–XVIII secolo
Pieter Bruegel, Pieter Paul Rubens, Anton van Dyck, Jacob Jordaens, Marinus
van Reymerswaele, Ferdinand Bol.
Dipinti italiani XIII-XVIII secolo
Giotto, Beato Angelico, Sandro Botticelli, Fra Filippo Lippi,
Tiziano, Tintoretto , Raffaello, Antonello da Messina, Leonardo da
Vinci, Tiepolo, Francesco Guardi, Canaletto.
Dipinti francesi XVI-XVIII secolo
Claude Lorrain, Nicolas Poussin, Jean-Honoré Fragonard, François
Boucher, Jean-Baptiste-Siméon Chardin, Maurice-Quentin de la Tour,
Claude Joseph Vernet.
Dipinti spagnoli XVI-XVIII secolo
Murillo, Velazquez, El Greco, de la Cruz, Jusepe de Ribera, Zurbarán.
Informazioni utili per il visitatore:
Indirizzo:
- Alte Pinakothek
Barer Straße 27
80333 München
Entrata da: Teresienstraße
Orari di apertura:
- da mercoledì a domenica: dalle ore 10.00 alle 18.00
- martedì: dalle 10 fino alle ore 20.00
- lunedì: il museo è chiuso, tranne nei giorni festivi
- il museo è chiuso: martedì grasso, 1 maggio, 24, 25 e 31 dicembre.
Prezzo d'ingresso, riduzioni, visite guidate:
- La domenica, l'ingresso in tutti e quattro musei del "Kunstareal" (vedi
sopra) costa solo 1 Euro.
- Se, durante la settimana, volete visitare più di un museo del
"Kunstareal" in una giornata, conviene acquistare un biglietto giornaliero
speciale che vale per tutti e quattro musei.
- Per informazioni aggiornate su prezzi e visite guidate:
www.pinakothek.de
Come arrivarci:
Si consiglia l'uso dei mezzi pubblici che a Monaco sono molto efficienti.
- Tram:
n° 27 - fermata Pinakotheken
- Metropoliana:
U2 - fermata Königsplatz o Theresienstraße
U3, U6 - fermata Odeonsplatz o Universität
U4, U5 - fermata Odeonsplatz
- Corriere:
n° 100 (la linea dei musei) - fermata Pinakotheken
Piccola galleria dei capolavori della Vecchia Pinacoteca:
Altri musei a Monaco di Baviera:
Vedi anche:
Prenotare visite, tour e attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy