La Kunstareal (area dell'arte) di Monaco:
Situati nel centro della città, a poche centinaia di metri l'uno dagli altri si trovano i
quattro musei d'arte più importanti di Monaco:
- la Alte Pinakothek (Vecchia
Pinacoteca, pittura dal '400 fino al '700),
vedi:
Vecchia Pinacoteca
- la
Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca, pittura dell''800), vedi:
Nuova Pinacoteca
- la Pinakothek der Moderne
(arte del '900)
- il Museo
Brandhorst (arte contemporanea), vedi:
Museo Brandhorst
Insieme formano il cosiddetto "
Kunstareal" (Area dell'arte) di Monaco di
Baviera.
La Pinkothek der Moderne - il museo e le sue collezioni:
La Pinakothek che fa parte del "Kunstareal" (vedi sopra) è stata inugurata il 16 Settembre del 2002 e costata in totale circa 121 milioni di
euro (il piú caro tra i musei della città). Questa sobria struttura di vetro
e acciaio è uno dei musei di arte moderna e contemporanea più
importante della Germania. Con la sua
collezione di capolavori del XX secolo, la pinacoteca completa idealmente la
vasta offerta artistica che la città offre agli amanti dell’arte.
Al suo interno i visitatori sono accolti da un illuminato atrio di forma
circolare sormontato da una bella e moderna cupola. Proseguendo per una
delle due rampe di scale si arriva al primo piano dove ci si ritrova subito
circondati dalle varie esposizioni di arte contemporanea.
Le sale della pinacoteca hanno un aspetto abbastanza sobrio ed elegante. Le
opere esposte partono dalla corrente artistica
dell’Espressionismo fino alle videoinstallazioni dell’arte
contemporanea.
La Pinakothek der Moderne nei suoi 12.000 mq di estensione custodisce molti
capolavori dei maggiori esponenti dell’arte moderna e contemporanea come
Kandinskij, Klee, Magritte, Picasso, Salvador Dalì e Andy Warhol. Tra gli artisti
italiani esposti qui ci sono Giorgio de Chirico e
Marino Marini.
La Pinakothek der Moderne riunisce al
suo interno ben quattro musei: la Graphische Sammlung (Museo della Grafica),
la Architektursammlung (Museo di Architettura) e la Neue Sammlung für Design
und Kunstgewerbe (Il nuovo Museo di Design e Arte Applicata). Quest’ultima
collezione è la più importante in assoluto nel settore del design
industriale.
Informazioni utili per il visitatore:
Indirizzo:
- Pinakothek der Moderne
Barer Straße 40
80333 München
Orari di apertura:
- ogni giorno: dalle ore 10.00 alle 18.00
- giovedì: dalle ore 10.00 alle 20.00
- il museo è chiuso: martedì grasso, 1 maggio, 24, 25 e 31 dicembre.
Prezzo d'ingresso, riduzioni, visite guidate:
- La domenica, l'ingresso in tutti e quattro musei del "Kunstareal" (vedi
sopra) costa solo 1 Euro.
- Se, durante la settimana, volete visitare più di un museo del
"Kunstareal" in una giornata, conviene acquistare un biglietto giornaliero
speciale che vale per tutti e quattro musei.
- Per informazioni aggiornate su prezzi e visite guidate:
www.pinakothek.de (ted / ingl)
Come arrivarci:
Si consiglia l'uso dei mezzi pubblici che a Monaco sono molto efficienti.
- Tram:
n° 27 - fermata Pinakotheken
- Metropoliana:
U2 - fermata Königsplatz o Theresienstraße
U3, U6 - fermata Odeonsplatz o Universität
U4, U5 - fermata Odeonsplatz
- Corriere:
n° 100 (la linea dei musei) - fermata Pinakothek
Alcuni dei capolavori della Pinakothek der Moderne:

Alexej von Jawlensky (1865-1941): Länglicher Kopf in
Braunrot (1913)
la fonte di tutti i quadri pubblicati qui:
Wikimedia Commons

Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938): Elisabethufer
(1913)
August Macke (1887-1914): Mädchen im Grünen (1914)

Alexander Kanoldt (1881-1939): Der rote Gürtel (1929)

Franz Marc (1880-1916): Tirol (1914)
Altri musei di Monaco di Baviera:
La Vecchia Pinacoteca
La Vecchia Pinacoteca ospita una delle collezioni d'arte più importanti del mondo. [24 foto]
Il museo Brandhorst
Il Museo Brandhorst, aperto nel 2009, ospita collezioni
di arte contemporanea.
La Nuova Pinacoteca
La Nuova Pinacoteca ospita quadri e sculture dalla seconda metà del '700 all'inizio del '900.
[18 foto]
Il
museo della BMW
In questo museo si ripercorrono i 90 anni di storia della celebre marca bavarese.
Visite guidate, tour, attività:
Altre informazioni utili:
Prodotti tipici della Baviera:
Scopri di più su: