La Kunstareal (area dell'arte) di Monaco:
Situati nel centro della città, a poche centinaia di metri l'uno dagli altri si trovano i
quattro musei d'arte più importanti di Monaco:
- la Alte Pinakothek (Vecchia
Pinacoteca, pittura dal '400 fino al '700),
vedi:
Vecchia Pinacoteca
- la
Neue Pinakothek (Nuova
Pinacoteca, pittura dell''800),
- la Pinakothek der Moderne
(arte del '900),
vedi:
Pinakothek
der Moderne
- il Museo
Brandhorst (arte contemporanea), vedi:
Museo Brandhorst
Insieme formano il cosiddetto "
Kunstareal" (Area dell'arte) di Monaco di
Baviera.
Le collezioni della Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca):
Il primo edificio della Nuova Pinacoteca fu costruito nel
1853 per ospitare la
collezione di Ludwig I, re della Baviera. La collezione fu successivamente
aggiornata e oggi comprende
3.000 quadri e
300 sculture, dalla seconda metà
del '700 all'inizio del '900, di cui sono esposte ca.
300 opere. Le più importanti sono sempre presenti nelle sale della Neue Pinakothek,
un'altra parte della collezione è esposta a rotazione. Distrutta durante la
seconda guerra mondiale, la pinacoteca fu completamente ricostruita, su
progetto di Alexander von Branca, tra il
1975 e il
1981. La collezione
comprende:
- Arte internazionale del tardo '700
Anton Graff, Francisco de Goya, Angelika Kauffmann, Jacques-Louis David,
Johann Heinrich Füssli, Johann Friedrich August Tischbein
- Pittura inglese del tardo '700 e dell'inizio dell'800
Thomas Gainsborough, William Hogarth, George Stubbs, Joshua Reynolds, Thomas
Lawrence, George Romney, Richard Wilson, Henry Raeburn, David Wilkie, John
Constable, William Turner
- Pittori tedeschi del classicismo a Roma e Nazareni
Jakob Philipp Hackert, Joseph Anton Koch, Ludwig Richter, Friedrich
Overbeck, Friedrich Wilhelm von Schadow, Heinrich Maria von Hess, Peter von
Cornelius, Arnold Böcklin, Anselm Feuerbach, Hans Thoma, Hans von Marées
- Romanticismo tedesco
Caspar David Friedrich, Johan Christian Dahl, Karl Friedrich Schinkel, Carl
Blechen
- Biedermeier
Domenico Quaglio, Franz Xaver Winterhalter, Ferdinand Georg Waldmüller,
Moritz von Schwind, Carl Spitzweg
- Romanticismo e realismo francese
Théodore Géricault, Eugène Delacroix, Jean-François Millet, Honoré Daumier,
Gustave Courbet
- Pittura storica e di genere
Wilhelm von Kaulbach, Karl Theodor von Piloty, Franz von Defregger, Hans
Makart
- Realismo tedesco
Wilhelm Leibl, Franz von Lenbach, Adolph Menzel
- Impressionismo tedesco
Max Liebermann, Lovis Corinth, Fritz von Uhde, Maria Slavona, Max Slevogt
- Impressionismo francese
Pierre-Auguste Renoir, Édouard Mane, Claude Monet, Paul Cézanne, Paul
Gauguin, Camille Pissarro, Edgar Degas, Alfred Sisley, Georges-Pierre
Seurat, Vincent van Gogh
- Simbolismo, stile liberty e il primo '900
Gustav Klimt, Giovanni Segantini, Fernand Khnopff, Paul Signac, Maurice
Denis, Henri de Toulouse-Lautrec, James Ensor, Ferdinand Hodler, Franz von
Stuck, Edouard Vuillard, Edvard Munch, Pierre Bonnard, Egon Schiele
- Sculture
Bertel Thorvaldsen, Antonio Canova, Rudolf Schadow, Auguste Rodin, Max
Klinger, Aristide Maillol, Pablo Picasso
Informazioni utili per il visitatore:
Indirizzo:
- Neue Pinakothek
Barer Straße 29
80799 München
Entrata da: Teresienstraße
Orari di apertura:
- da mercoledì a domenica: dalle ore 10.00 alle 18.00
- martedì: dalle 10 fino alle ore 20.00
- lunedì: il museo è chiuso, tranne nei giorni festivi
- il museo è chiuso: martedì grasso, 1 maggio, 24, 25 e 31 dicembre.
Prezzo d'ingresso, riduzioni, visite guidate:
- La domenica, l'ingresso in tutti e quattro musei del "Kunstareal" (vedi
sopra) costa solo 1 Euro.
- Se, durante la settimana, volete visitare più di un museo del
"Kunstareal" in una giornata, conviene acquistare un biglietto giornaliero
speciale che vale per tutti e quattro musei.
- Per informazioni aggiornate su prezzi e visite guidate:
www.pinakothek.de
Come arrivarci:
Si consiglia l'uso dei mezzi pubblici che a Monaco sono molto efficienti.
- Tram:
n° 27 - fermata Pinakotheken
- Metropoliana:
U2 - fermata Königsplatz o Theresienstraße
U3, U6 - fermata Odeonsplatz o Universität
U4, U5 - fermata Odeonsplatz
- Corriere:
n° 100 (la linea dei musei) - fermata Pinakotheken
Piccola galleria dei capolavori della Nuova Pinacoteca:
Cliccate sulle miniature per ingradirle
e per leggere le descrizioni:
Visite guidate, tour, attività:
Altri musei di Monaco di Baviera:
La Vecchia Pinacoteca
La Vecchia Pinacoteca ospita una delle collezioni d'arte più importanti del mondo. [24 foto]
Il museo Brandhorst
Il Museo Brandhorst, aperto nel 2009, ospita collezioni
di arte contemporanea.
Il
museo della BMW
In questo museo si ripercorrono i 90 anni di storia della celebre marca bavarese.
Prodotti tipici della Baviera:
Altre informazioni utili:
Scopri di più su: