L'isola Mainau in breve:
- regione: Baden Württemberg
- posizione geografica: nella parte nord-ovest del Lago di Costanza, a 6 km da Costanza
- altitudine: 395 m. s.l.m.
- lunghezza: 1,1 km
- larghezza: 610 m
- circonferenza: 3 km
- abitanti: 185
- visitatori all'anno: circa 1,2 milioni
- limite massimo di visitatori (contemporaneamente):
4.000
- proprietari dell'isola: membri della casa reale svedese
- matrimoni celebrati sull'isola: circa 100 all'anno
Mainau - per orientarsi meglio:
- ad altre località sul lago:
Costanza
- 6 km, Meersburg - 10 km,
Romanshorn (CH) - 30 km,
Wasserburg -
50 km,
Lindau
- 55 km,
Bregenz
(A)
- 75 km
- ad altre
città: Ulma - 130 km, Friburgo - 130 km,
Tubinga - 150 km,
Stoccarda
- 175 km, Augusta
- 205 km, Baden-Baden
- 205 km, Monaco di Baviera - 225 km
Dove soggiornare sul Lago di Costanza?
Altri servizi di prenotazione:
Mainau, l'isola più bella del lago di Costanza:
Per i tedeschi, il lago di Costanza è un vero e
proprio mare, un'altro nome del lago è infatti "Schwäbisches Meer" (mare della
Svevia). L'estensione del lago è notevole: ha una lunghezza est-ovest
di circa 70 km, una
larghezza massima di 15 km e una profondità massima di
252 m.
La sua superficie è di 540 km2,
quella del Lago di Garda - per fare un confronto - è di 370 km2.
Ecome tutti i
"mari" è dotato della sua flotta: la "Weiße Flotte" (flotta bianca) permette di raggiungere tutte le
località, non solo Mainau, ma anche Meersburg, Überlingen,
Schaffhausen (Sciaffusa), Lindau, Bregenz e
Friedrichshafen.
Mainau ha un clima particolare:
Dopo essere salito a bordo di una di queste navi turistiche ed avere costeggiato
la costa del lago,
si raggiunge l'isola. Quello che si vede non è molto comune, se si
considerano la latitudine, la temperatura e il tipo di flora e fauna che di
solito si hanno in questa regione.
Come si entra nell'isola si vedono ibischi, aranci e palme: ciò
testimonia la buona temperatura che si ha in quest'isola, dovuto al
fatto che da tre lati è circondata dal lago. L'isola è
collegata attraverso la sottile striscia di terra alla parte
settentrionale del lago di Costanza, ovvero l'Überlinger See: è
probabilmente per questo motivo che nell'isola possono vivere tantissime
varietà di fiori, tra le più belle e colorate.
Tutte le foto:
Wolfgang Pruscha

Durante una passeggiata attraverso il parco dell'isola
si vedono delle composizioni floreali molto fantasiose.


Tra pavoni e anatre "floreali", si trova anche un disegno floreale (in basso)
che mostra la disposizione delle città attorno al lago di Costanza, una "carta geografica" del lago, fatta di fiori.
L'isola è di proprietà svedese!
Si potrebbe pensare che l’isola di Mainau
appartenesse al Land del Baden-Württemberg, ma non è così. Dal 1907,
l’isola di Mainau è di proprietà della casa reale svedese. I padroni di oggi
sono i conti Bernadotte, cioè l'ex principe svedese che ha sposato una
borghese rinunciando a tutti i diritti di successione. Ma si consolò
scegliendo come residenza proprio questa splendida isola abitando nel
castello "Deutschordenschloss" (vedi la foto sotto). Nell'ala sud del
castello c'è anche una "casa delle palme" con molte palme diverse tra cui
una, alta 15 metri, piantata nel 1888.
Il castello "Deutschordenschloss", all'interno del parco. Qui abitano i conti Bernadotte.
Una parte del castello è visitabile.
foto:
Wolfgang Pruscha
Non solo fiori...
Nel favoloso giardino, che raggiunge il massimo splendore tra aprile
e luglio, si possono osservare tra le più diverse specie di fiori,
anche tulipani, giacinti, narcisi, orchidee, mentre proprio a luglio
si possono ammirare le 1.100 varietà di rose quando sbocciano.
Ma le bellezze non finiscono con i fiori, andando avanti in questa
sorta di paradiso naturale si incontrano anche ampi spazi dedicati
agli animali (tra l'altro una bella "casa delle farfalle") e dei parco
giochi con delle fontane, il tutto sempre con la vista all’orizzonte del
Lago di Costanza.
"Italienische Wassertreppe" (scala d'acqua italiana)
foto:
Harke
Informazioni pratiche per i visitatori
- L'isola è aperta 365 giorni all'anno,
dalle 7.00 alle 21.00.
- la casa delle farfalle è aperta dalle
10.00 alle 19.00.
- si può arrivare in macchina, in moto o in
camper lasciando il proprio mezzo in un grande
parcheggio prima del ponte attraverso il quale si raggiunge l'isola
- un modo molto comodo è l'arrivo in una
barca turistica, partendo dalla città di
Meersburg
- i prezzi per le visite si trovano
a questa pagina
Testo: Daniele Vigato
Altre pagine sul Lago di Costanza:
Il
Lago di Costanza
Il Lago di Costanza è una delle località della Germania più amate dai turisti.
Lindau
Il centro di questa pittoresca città si trova su
un'isola nel Lago di Costanza, raggiungibile attraverso un ponte.
Wasserburg
La tranquilla cittadina di Wasserburg è situata su una penisola nel Lago di Costanza.
Costanza
Costanza è una città dal volto antico che ha, grazie
alla sua università, un'anima giovane.
Meersburg
Andrea Modesti ha visitato questa incantevole cittadina sul
Lago di Costanza.
Bregenz
(A)
Bregenz, un attrezzatissimo centro turistico, si trova nella parte austriaca
del lago di Costanza.
Vedi anche:
Lago di Costanza - visite guidate, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy