Theodor Fontane (1818-1898):
"Effi Briest"
Testo integrale di una tesina universitaria di Roberta Capozucca
Oskar Panizza (1853-1921):
Thomas Mann (1875-1955):
"I Buddenbrook"
Presentazione del romanzo per il quale Mann ricevette il premio Nobel per la letteratura.
Hermann Hesse (1877-1962)
Hermann Hesse
Una cronologia della vita e delle sue opere più importanti.
"Iris"
Il racconto "Iris" è una fuga dalla realtà?
"Siddharta"
Trama del racconto e interpretazione. Sul film Siddhartha
(del 1972).
Bertolt Brecht (1898-1956):
Le poesie di Brecht
Qui Brecht parla del suo intento poetico, con alcune poesie in tedesco e
italiano.
Autori austriaci della prima metà del '900:
Autori di Praga:
Vedi anche:
- La letteratura tedesca del medioevo
Walter von der Vogelweide,
Wolfram von Eschenbach,
e "I Nibelunghi"
- La letteratura tedesca 1750 - 1850
Lessing, Goethe, Schiller, Kleist,
Hoffmann, Heine,
Hoffmannsthal e altri
- La letteratura tedesca dopo il 1950
Böll, Grass, Dürrenmatt,
Delius, Ransmayr, Wolf,
Kunze e altri
- Archivio online di tesi di laurea, tesine e ricerche
Storia e attualità, religione, economia, sport, arte, cinema, fotografia,
lingua, filosofia, sociologia, psicologia, letteratura, teatro
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy