Kiel, il capoluogo e la più grande città della regione di
Schleswig-Holstein, è la porta tedesca verso il Mare Baltico: da qui partono
tutti i traghetti verso i paesi scandinavi e il porto di Kiel è sempre molto
trafficato. Per avere un'idea giusta di Kiel si dovrebbe includere nella
visita della città anche un giro del porto in barca.
Le fortune di Kiel, che prima era un piccolo centro provinciale, iniziarono
nel 1895 quando l'imperatore tedesco Guglielmo I fece costruire un canale
che collegava il Mare Baltico con il Mare del Nord che fece diventare Kiel,
situata allo sbocco di questo canale, non solo uno dei porti più importanti
della Germania, ma anche la base principale per la marina militare tedesca.
Nonostante le distruzioni subite durante la seconda guerra mondiale Kiel ha
mantenuto un indubbio fascino per la sua forte vocazione marinaia e per la
presenza di molti giovani, richiamati dall'università.
La Kieler Woche (Settimana di Kiel) è un evento velico annuale che ha luogo
nella baia di Kiel. È il più grande evento di questo genere al mondo per numero di
partecipanti. Si svolge ogni anno nell'ultima settimana di giugno. Il
momento più spettacolare è la parata dei "Windjammer": grandi velieri, navi
a vapore storiche e barche a vela. A questa parata partecipano di solito più
di cento navi. Inoltre si possono vedere numerose navi da guerra e navi
scuola di paesi stranieri.
a sinistra: la nave "Gorch Fock" che si esibisce durante la "Kieler Woche"
a destra: Kiel è anche un importante porto per la marina militare tedesca
foto:
RThiele /
Ralf Roletschek
sopra: la nave "Gorch Fock" che si esibisce durante la "Kieler Woche"
sotto: Kiel è anche un importante porto per la marina militare tedesca
foto:
RThiele /
Ralf Roletschek
Per tutta la settimana ci sono le grandi regate che partono dal campo
olimpico di Schilksee, fuori dal centro cittadino, e si dirigono verso il
mare aperto. Queste gare riguardano sedici classi veliche nazionali e
internazionali, così come dieci classi olimpiche.
Ma la Kieler Woche è anche una delle più importanti feste popolari della
Germania. Tutto finisce con un grande spettacolo di fuochi artificiali che
si tiene l'ultima domenica e che è visibile da tutto il Golfo di Kiel.