A 8 km dal centro di Kiel, nella località di
Molfsee, si
trova il più grande museo all'aperto della Germania settentrionale:
il Schleswig-Holsteinisches Freilichtmuseum, aperto nel
1965, con più di 60 edifici (fattorie, stalle, officine artigianali e
mulini), tipici dell'architettura rurale della Germania dei secoli scorsi.
L'edificio più vecchio, l'abitazione di un parrocco, è del 1569. Il museo è
visitabile a piedi o con due carozze trainate da un trattore.
Nelle loro tradizionali officine lavorano fabbri, fornai, cestai, tornitori,
ceramisti e tessitori che producono le loro merci con le tecniche di una
volta e li vendono anche. Ci sono anche delle dimostrazioni della produzione
antica di formaggio e di pane.
Orari di apertura:
aprile-ottobre: dalle 9.00 alle 18.00, ultima entrata alle 17.00
novembre-marzo: solo alla domenica, dalle 11.00 alle 16.00
(non tutte le case sono aperte!)
Kiel
Kiel, il capoluogo della regione, ha una forte vocazione marinaia ed è la
porta tedesca verso il Mare Baltico.
Il Mare Baltico
Il Mare Baltico è un paradiso per i turisti. Dalla balneazione alla vela si può fare di tutto.
L'isola di Fehmarn
Il clima mite, le ampie spiagge, le condizioni ideali per la vela e la
natura incontaminata la rendono ideale sia per chi vuole riposarsi sia per
gli amanti dello sport.