Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Fulda

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Il vecchio municipio di Fulda
Il vecchio municipio di Fulda
foto: Alexander Migl

Fulda in breve:

Fulda - per orientarsi meglio:

Carta stradale online
di Fulda (Assia):

Fulda - carta stradale online

Distanze da Fulda:

Fulda - servizi di prenotazione:


Cosa bisogna sapere di Fulda?

Le origini della città risalgono a un'abbazia benedettina fondata nel 744, ma l'epoca d'oro di Fulda fu il '700, l'era del barocco, quando gli abati erano ormai diventati principi-vescovi che dominavano la città e quando a Fulda furono costruiti molti edifici barocchi.

Il Barockviertel (quartiere barocco) testimonia questa ricchezza del passato. Lo si può ammirare meglio seguendo la strada Pauluspromenade che va dal Paulustor, la porta urbana del 1711, al Bonifaziusplatz dove si trova una grande statua di San Bonifacio che è il santo della città, sepolto nel duomo di Sankt Salvator che è un capolavoro del barocco. Di fronte al duomo c'è lo sfarzoso castello dei principi-vescovi (1706-1721) con un bel parco e un'Orangerie, sempre in stile barocco.

Al medioevo rimandano invece i resti dell'antica cinta muraria, la Hexenturm (torre delle streghe) e l'antico municipio del '500.

Cosa c'è da vedere a Fulda?

Il duomo di Fulda
Il duomo di Fulda
foto: ThomasSD
Il castello della città
Il castello della città
foto: Frank Schulenburg

La Sala degli specchi all'interno del castello
La Sala degli specchi all'interno del castello
foto: Gavailer

L'Orangerie del castello
L'Orangerie del castello
foto: Florian K
La 'Torre delle streghe' del 1150
La "Torre delle streghe" del 1150
foto: Lothar Wolf

La Paulustor, la porta urbana del 1711
La Paulustor, la porta urbana del 1711
foto: Rolf Heinrich

Visite guidate, tour, attività in Assia:

Potrebbero interessarti anche:



Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy