Viaggio in Germania - Archivio online di tesi, tesine e ricerche
Viaggio in Germania - Archivio online di tesi, tesine e ricerche

Max Weber: "Wissenschaft als Beruf"

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Max Weber (1864-1920)
Max Weber (1864-1920), in una foto del 1894
foto: Autore sconosciuto
Tesi di laurea di Maura Felice

Informazioni generali:

Abstract della tesi:

Cosa vuol dire concretamente essere scienziato di professione? Quale iter universitario è il migliore, il sistema americano o quello tedesco? Qual è il compito della scienza nella vita della gente, che valore ha? La scienza è utile per vivere? Come posso convincermi di non essere solo un esperto, e che, nella forma o nel contenuto, dico qualcosa che nessuno ha mai detto? Max Weber pone e tenta di rispondere a queste domande in Wissenschaft als Beruf (1919).

Ricorrendo a definizioni, parogoni e metafore, Weber sostiene le sue argomentazioni. In questa trattazione esamineremo la duplice accezione di lavoro scientifico (Wissenschaft als Beruf), il viso doppio della scienza (Wissenschaft als Forschung und Wissenschaft als Lehrerberuf) e spiegheremo i presupposti della „voraussetzungslosen“ Wissenschaft (Wissenschaft als Sinnproblem) esposti da Weber.

La tesina (10 pagine) è in lingua tedesca.

Note sul copyright:

L'utilizzo di questo "Archivio di tesi, tesine e ricerche" è gratuito ma vanno, in ogni caso, rispettati i diritti d'autore (copyright). Le cose più importanti da ricordare sono:

Per mettersi in contatto con l'autore di questa tesi:

Nella vostra richiesta dovete indicare: Richieste con informazioni incomplete possono anche essere respinte.

Un'altra tesina universitaria di Maura Felice:

Vedi anche:

Potrebbero interessarti anche:

Max Weber - libri   Max Weber - libri   Max Weber - libri   Max Weber - libri  
I libri di Max Weber


© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy