La "Feldherrnhalle" (Loggia dei Marescialli)
sull'Odeonsplatz. Qui inizia la Ludwigstraße.
Tutte le foto in questa pagina sono di Wolfgang
Pruscha
Info sulla Ludwigstraße:
Lungo questo grande viale, lungo 1 chilometro e perfettamente dritto, ci
sono molti palazzi e monumenti in stile neoclassico. Inzia con la
"Feldherrnhalle" (Loggia dei Marescialli) e finisce con il "Siegestor" (Arco
della Vittoria).
L'aspetto archittetonico del viale fu determinato
essenzialmente dal re bavarese Luigi I e dal suo architetto Friedrich von
Gärtner. Il re voleva che la strada rappresentasse le colonne portanti del
suo regno: l'esercito, il cattolicesimo, l'arte e le scienze. L'importanza
dell'esercito è sottolineata dai due monumenti che stanno all'inizio e alla
fine del viale: la Loggia dei Marescialli e l'Arco della Vittoria, il ruolo
del cattolicesimo si esprime nella grande chiesa Ludwigskirche, l'arte nel
palazzo Odeon (un conservatorio di musica con sala per concerti, oggi sede
del Ministero bavarese per gli Interni) e le scienze trovarono spazio nella
Biblioteca di Stato della Baviera, oggi una delle biblioteche più importanti
dell'Europa, e nell'università principale della città, la
Ludwig-Maximilians-Universität.
Le foto della Ludwigsstraße:

Qui all'Odeonsplatz che fa ancora parte della grande
zona pedonale al centro
di Monaco, inizia la
Ludwigstraße che va per 1 km -
perfettamente dritta -
fino al "Siegestor", l'Arco della Vittoria, che si vede in lontananza.
I grandi palazzi lungo la Ludwigstraße sono tutti costruiti tra il 1825 e il
1850
in stile neoclassico e danno al viale un carattere severo e monumentale.
Negozi, ristoranti e café mancano quasi completamente,
sopratutto nella parte più al nord.

Qui si vedono i due campanili della
Ludwigskirche e la
grande fontana
che sta davanti
all'entrata del palazzo principale dell'
università
di Monaco.

Il "
Siegestor" (Arco della Vittoria) costruito tra il 1843
e il 1852 era dedicato
alle vittorie dell'esercito bavarese. Dopo essere stato pesantemente
danneggiato durante la seconda guerra mondiale è stato ricostruito, come si
vede nella foto,
in forma più semplice e con una iscrizione nuova: "
Dem Sieg geweiht,
vom Krieg zerstört, zum Frieden mahnend", cioè "
Dedicato
alla vittoria, distrutto dalla guerra, esortando alla pace."
Il grande viale della Ludwigstraße continua dopo il Siegestor,
ma con un altro nome,
Leopoldstraße, e con un carattere
completamente diverso: qui comincia
Schwabing,
il grande quartiere di divertimento di Monaco.
Dove soggiornare a Monaco?
Per godersi al meglio le vacanze:
Altri servizi di prenotazione:
Prodotti tipici della Baviera:
Scopri di più su:
© 2022 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy