Da dove vengono i nomi dei giorni della settimana?
Perché la settimana ha sette giorni?
L'origine del fatto che i giorni della settimana sono sette e anche i
nomi di questi sette giorni si trova in Babilonia dove attribuirono ai giorni i nomi del
sole, della luna e delle divinità di cinque pianeti. In altre culture i
giorni della settimana erano invece cinque o dieci. La suddivisione della
settimana in sette giorni fu adattata successivamente dai greci e romani e,
a partire dal secolo IV, anche dalle popolazioni germaniche. La maggior
parte delle lingue di origine latina (p.e. italiano, francese e spagnolo)
hanno preso i nomi dei giorni attraverso il greco e il latino. Le lingue di
origine germanica invece (p.e. l'inglese, l'olandese e il tedesco)
adattarono forme germaniche.
I giorni della settimana:
Latino |
Italiano |
Inglese |
Tedesco |
dies lunae |
lunedì |
monday |
Montag |
dies martis |
martedì |
tuesday |
Dienstag |
dies mercuri |
mercoledì |
wednesday |
Mittwoch |
dies iovis |
giovedì |
thursday |
Donnerstag |
dies veneris |
venerdì |
friday |
Freitag |
dies saturni |
sabato |
saturday |
Samstag / Sonnabend |
dies solis |
domenica |
sunday |
Sonntag |
Se avete aperto questa pagina con uno smartphone la seguente tabella potrebbe non essere visualizzata completamente. In questo caso girate il vostro dispositivo in posizione orizzontale.
Latino |
Italiano |
Inglese |
Tedesco |
dies lunae |
lunedì |
monday |
Montag |
dies martis |
martedì |
tuesday |
Dienstag |
dies mercuri |
mercoledì |
wednesday |
Mittwoch |
dies iovis |
giovedì |
thursday |
Donnerstag |
dies veneris |
venerdì |
friday |
Freitag |
dies saturni |
sabato |
saturday |
Samstag / Sonnabend |
dies solis |
domenica |
sunday |
Sonntag |
Qualche cenno sull'etimologia:
- Montag - latino: dies lunae
(giorno della luna) - tedesco antico: mantac
(anche qui: giorno della luna).
- Dienstag - latino: dies martis
(giorno di Marte) - il dio della guerra dei tribù germaniche si chiamava
invece Ziu (= Zeus!) e da lì nacque in tedesco antico
ziostag.
- Mittwoch - latino: dies mercuri
(giorno di Mercurio) - il nome tedesco risale al tedesco antico
mittawehha (a metà della settimana). Con
l'invenzione di questo nome la chiesa voleva sradicare il ricordo della
divinità pagana Wodan: in olandese e inglese
invece è rimasta l'origine germanica (olandese:
woensdag, giorno di Wodan - inglese:
wednesday).
- Donnerstag - latino: dies iovis
(giorno di Giove) - il nome tedesco risale al dio del tuono (Thor
/ Donar - oggi: Donner)
- da lì anche in inglese: thursday.
- Freitag - latino: dies veneris
(giorno di Venere) - la dea germanica corrispondente a Venere era
Frija, la sposa di Wodan - così nasce
frijetag (tedesco antico) e
friday (inglese) - giorno della dea Frija (e
non "freier Tag" come si potrebbe credere).
- Samstag - latino: dies saturni
(giorno di Saturno) - l'origine della parola tedesca è ebraica:
sabbat (giorno di riposo) - da lì la parola
italiana sabato - in tedesco antico
sambaztac.
- Sonntag - latino: dies solis
(giorno del sole) - in tedesco antico sunnun tac
- le lingue di origine latina hanno sostituito, sotto l'influenza della
chiesa, il sole (dio pagano) con il dio cristiano:
domenica
(italiano) e dimanche (francese) è il giorno
del Signore.
Che differenza c'è tra "Samstag" e "Sonnabend"?
In Germania si usano due parole per il giorno di sabato:
Samstag
e Sonnabend. Al nord e all'ovest si usa di più
"Sonnabend",
al sud e all'est è più diffuso "Samstag". Il significato della parola Sonnabend è "vigilia
di domenica" (Abend vor Sonntag).
Ma si sta diffondendo sempre di più la parola
Samstag,
anche al nord. Il motivo è piuttosto semplice, quasi banale: è colpa (o
merito) delle abbreviazioni, delle agende e degli orari dei treni e degli
autobus. Sonntag e Sonnabend sono, abbreviati, entrambi
So,
per distinguere i due giorni si usa dappertutto Sa e
So - e così si diffonde sempre di più Samstag al posto di
Sonnabend.
Altre pagine sulla storia della lingua tedesca:
I
fratelli Grimm
Non solo le fiabe - i fratelli Grimm furono gli autori della prima grammatica e
del primo dizionario della lingua tedesca.
Potrebbero interessarti anche:
Altre risorse utili:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito