Dativo o accusativo?
Due esempi che non creano grandi problemi:
- Er fährt ins Ausland. (in + accusativo)
- Er ist im Ausland. (in + dativo)
Non è così difficile capire la differenza tra questi due casi. Di solito si spiega così:
fahren è un verbo di moto e quindi bisogna usare la preposizione con l'accusativo,
sein invece è un verbo di stato e quindi bisogna usare la preposizione con il dativo.
Prendiamo un altro esempio:
- Er fährt zum Kino. (zu + dativo)
Anche questo caso non è difficile da spiegare. La preposizione
zu regge sempre il dativo e quindi la differenza tra stato e moto non
c'entra più niente. Questo esempio dimostra anche che il caso
(dativo/accusativo) non dipende solo dal verbo (stato/moto), ma anche dalla preposizione!
Arriviamo al dunque:
Infatti solo le preposizioni:
- in, an, auf, unter, über, neben, zwischen, vor, hinter
possono reggere o dativo o accusativo, seconda la regola:
- quando si tratta di "stato in luogo" =
dativo
- quando si tratta di "moto a luogo" =
accusativo
In tedesco queste preposizioni vengono chiamate anche "
Wechselpräpositionen".
Ma adesso le cose si complicano...
Altri due esempi:
- Er fährt auf den Parkplatz. (auf + accusativo)
- Er fährt auf der Autobahn. (auf + dativo)
Come si spiega l'uso di dativo e accusativo in questi due esempi? Un verbo di moto (
fahren) con la preposizione
auf non dovrebbe reggere l'accusativo?
No! Perché la regola "
un verbo di moto con
una 'Wechselpräposition' regge l'accusativo" è
un po' semplificata: in realtà si mette l'accusativo solo per la
destinazione del movimento e non per il
luogo dove si svolge il movimento.
Un altro esempio per spiegarlo meglio:
-
Er fährt auf der Autobahn
in die Schweiz.
In questo caso
in die Schweiz è la
destinazione del movimento (
=accusativo),
auf der Autobahn è invece il
luogo dove si svolge il movimento (
=dativo).
Un esempio analogo è:
- Er geht
in den Park. (in + accusativo)
- Er geht im Park spazieren. (in + dativo)
Alles klar?
Verbi e aggettivi con una preposizione fissa:
Ci sono molti casi in cui un verbo (o un aggettivo) ha una preposizione
fissa (cioè una delle Wechselpräpositionen"), senza che ci sia una regola
che ci dice se regge il dativo o l'accusativo:
Er
denkt an die Zukunft. (
an
+ accusativo)
Ich möchte
an der Konferenz
teilnehmen. (
an + dativo)
Er ist
in sie verliebt. (
in
+ accusativo)
Er hat sich
in der Adresse
geirrt. (
in + dativo)
In questi casi l'unico modo per sapere se il verbo (o l'aggettivo) con preposizione regge l'accusativo o il dativo è (purtroppo):
imparare a memoria.
Vedi a proposito:
Verbi,
aggettivi e sostantivi con preposizioni
Esercizi online sull'argomento:
Argomenti correlati:
L'accusativo
Tutto sull'accusativo: regole, eccezioni, esempi.
Il dativo
Tutto sul dativo: regole, eccezioni, esempi.
Il
genitivo
Nella lingua parlata il genitivo è poco usato, nella lingua scritta invece é frequente.
Potrebbero interessarti anche:
Altre risorse utili:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito