Il museo della cioccolata a Colonia
Come nasce questo museo?
Nonostante i millenni di storia e gli antichi monumenti che la 
contraddistinguono, come la famosissima cattedrale gotica dalle guglie 
appuntite, il museo di cultura romano-germanica, i resti archeologici di 
epoca romana e le numerose chiese in stile romanico, una delle sue 
attrazioni più conosciute è anche una delle più moderne. Non stiamo 
parlando del bellissimo ponte sul Reno, ma del  museo della cioccolata, 
lo Schokoladenmuseum, che è stato fondato nel 
1993 ma è già diventato 
noto tra gli amanti della cioccolata di tutto il mondo.
Il museo della cioccolata iniziò con una mostra in occasione del 150° 
anniversario della Stollwerck, la grande azienda che un tempo 
fu la seconda azienda fornitrice di cioccolato per gli Stati Uniti: la 
mostra ebbe così tanto successo che da essa 
nacque l’idea di un vero e proprio museo aperto tutto l’anno.
Il Schokoladenmuseum fu aperto il 31 Ottobre del 1993, fu finanziato 
da Dr. Imhof e conta più di 5 milioni di visitatori l’anno, per la 
maggior parte turisti.
L’esposizione è nata per essere un’esperienza interattiva, che 
accompagna il visitatore dalla fava di cacao alla tavoletta finita e 
confezionata.
L'entrata del museo della cioccolata a Colonia
foto: 
 
VollwertBIT 
Dalla pianta del cacao alla cioccolata:
La prima 
zona dell’esposizione tratta della pubblicità del cioccolato, facendo 
un’escursione dai primi del novecento ai giorni nostri. La pubblicità è 
sempre una parte fondamentale nei musei tematici di uno specifico 
prodotto, soprattutto se finanziati da un’azienda, come la Stollwerck.
Successivamente si fa conoscenza con l’attrice protagonista: la pianta 
del cacao. È strano come tutti mangino spesso il cioccolato nelle sue 
diverse forme, ma non abbiano mai visto la pianta da cui proviene, o 
assaggiato le sue amarissime fave.
Si può passeggiare in una serra tropicale alta dieci metri e con una 
superficie di cento metri quadri, attraversando una vera e propria 
giungla, in cui si presentano vari tipi di piante del cacao e della 
vaniglia, ma anche palme, piante tropicali, del caffè e di banana.
Poi si passa al reparto della produzione, nel quale vengono veramente 
creati 400 kg di cioccolato al giorno sotto forma di tavolette, figure 
cave all’interno e tartufi, direttamente dalle fave di cacao.
Si possono vedere in funzione le macchine della produzione, ciascuna 
delle quali è unica e difficilmente sostituibile.
Alla fine del reparto di produzione c’è una fontana di cioccolato dalla 
quale zampillano 200 kg di cioccolato. È l’attrazione del museo ed è 
molto divertente, il sogno di grandi e piccini. Una hostess consegna ad 
ogni visitatore un wafer intinto nella cioccolata liquida. Io che sono 
particolarmente golosa e insistente, ne ho ricevuti due.
Shopping e gastronomia:
All’uscita, ci si può gettare nello shopping di delizie al cacao, tra 
cui dei bellissimi souvenir di cioccolata con la forma del duomo di 
Colonia, oppure si può assaggiare qualche piatto raffinato nella 
gastronomia con vista sul Reno..
È un museo che vi consiglio di visitare, innanzitutto perché è unico 
nel suo genere e molto interessante, e poi perché è piacevole e può 
rappresentare una parentesi divertente durante una vacanza culturale.
Testo: 
Elena Baldi 
Alloggi a Colonia, voli e autonoleggio:
Informazioni utili per il visitatore del museo:
- Indirizzo:
Imhoff-Schokoladenmuseum
Am Schokoladenmuseum, 1/a (sul Reno)
D-50678 Köln 
- Come arrivarci?
il museo è raggiungibile con il trenino (SCHOKO-Express) che parte dal 
duomo
dal duomo a piedi con una passeggiata lungo il Reno (consigliato!)
il museo è riconoscibile per la struttura in vetro e acciaio che ricorda 
un battello. 
- Orario d'apertura:
martedì-venerdì:  10:00-18:00
sabato/domenica/giorni festivi: 11:00-19:00
l'ultima entrata: un'ora prima della chiuisura. 
- Per tutte le altre informazioni:
www.schokoladenmuseum.de 
 
Visite, tour, attività:
Altre pagine su Colonia:
Il duomo di Colonia
Colonia è dominata dal duomo, una imponente costruzione gotica 
che è una delle maggiori attrattive turistiche della Germania.
 
Il museo del profumo
A Colonia c'è la più antica fabbrica di profumo del mondo dove, 300 anni fa, fu inventata l'"Acqua di Colonia".
 
Vedi anche:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito