12 milioni di visitatori all'anno
Per quanto riguarda il numero di musei e la qualità e il prestigio delle
loro collezioni, Berlino è tra le prime città a livello mondiale.
Sono circa 12 milioni i visitatori che frequentano ogni anno i 175 musei di
Berlino. Dopo la riunificazione di Berlino nel 1990 è stata iniziata una
ampia riorganizzazione dei musei della città, soprattutto per unire le
collezioni che prima erano divise tra est ed ovest. Quasi tutti i più grandi
musei sono stati ristrutturati ed ampliati e parecchi nuovi musei sono stati
inaugurati recentemente. Questo ha fatto sì che il numero di
visitatori dei musei, tra il 1994 e il 2006 è più che duplicato.
Uno dei punti di attrazione turistica più famoso di Berlino è senz'altro la
"Museumsinsel" (Isola dei Musei). Nella parte settentrionale di quest'isola
nel fiume Sprea, nel centro della città, sono concentrati molti dei musei
più interessanti, primo fra tutti il "Pergamonmuseum" (vedi la foto
sopra). Questa
zona, architettonicamente e culturalmente unica al mondo, è stata inserita,
nel 1999, nel Patrimonio culturale dell'Umanità dell'UNESCO.
L'associazione "Staatliche Museen zu Berlin" (Musei statali a Berlino)
gestisce la maggior parte dei più prestigiosi musei
di Berlino. Ma ci sono anche numerosi altri musei, gestiti dal comune o da
fondazioni private, che
hanno fama mondiale e che attirano ogni anni decine di migliaia di
visitatori.
Alloggi a Berlino, voli e autonoleggio low cost:
Elenco dei musei più importanti di Berlino:
I musei dell'associazione
"Staatliche Museen"
(i musei statali):
Altri musei interessanti di Berlino:
Alcuni musei di Berlino in dettaglio:
Il Museo di Pergamo
Con 950.000 visitatori all'anno è il museo d'arte e di archeologia più visitato della Germania.
Il museo della DDR
Dal 2006 il centro di Berlino si è arricchito di un’altra attrazione: il DDR-Museum che ricorda l'ex-Germania dell'est.
Il museo della Stasi
Questo museo ricostruisce una delle pagine più cupe
e tristi della storia della Germania divisa.
Il
museo ebraico
Qui il visitatore è invitato a riflettere su passato, presente e futuro.
Prenotare visite, tour e attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy