Tutte le foto in questa pagina: Wolfgang Pruscha
a destra: la facciata laterale del municipio di Rothenburg,
a sinistra: il palazzo municipale in stile gotico con la torre alta 60m.

L'imponente facciata rinascimentale del municipio (costruito tra il 1572 e il 1578)
che domina la piazza del mercato.

Facciata della Ratsherrentrinkstube (la birreria dei consiglieri comunali) sulla piazza del mercato.
Al centro un orologio del 1683.
a sinistra: la facciata della vecchia macelleria,
al centro: la casa Jagstheimer (oggi una farmacia),
davanti: la fontana di S. Giorgio.

La Facciata della Ratsherrentrinkstube (la birreria dei consiglieri comunali) sulla piazza del mercato.
Al centro un orologio del 1683.

Un dettaglio della fontana che raffigura S. Giorgio che uccide il drago,
sulla sfondo la facciata laterale del municipio

L'altare principale della Chiesa S. Giacomo (St. Jakob) del secolo XV.
Con preziosi intarsi eseguiti da maestri svevi e dipinti di Friedrich Herlin.

Nella stessa chiesa: lo "Heiligblutaltar" (altare del Preziosissimo Sangue),
costruito tra il 1499 e il 1505, un capolavoro dell'incisore Tilman Riemenschneider.

La fucina di Gerlach, una delle case più belle di Rothenburg.

I negozi di Rothenburg hanno delle fantasiose insegne.
Le insegne luminose sono vietate.

Una foto scattata durante una passeggiata sulle mura della città.
Questa passeggiata che dura circa un ora è uno dei modi migliori per scoprire le bellezze
di Rothenburg ob der Tauber.

Un cartello stradale, probabilmente unico in Germania:
divieto di passaggio per carri tirati da cavalli.

La porta di Kobolzell, da qui una ripida strada scende
verso la valle del fiume Tauber.

La porta della fortezza con la vecchia casetta doganale.
Sopra l'arco della porta della fortezza c'è lo stemma della città che
testimonia il fatto che Rothenburg,
in passato, era "Freie Reichsstadt" (libera città imperiale), cioè
sottoposta solo al imperatore.

La valle del fiume Tauber. Da qui si capisce il nome della città:
Rothenburg "ob der" (sopra la) Tauber

Il castelletto di Toppler (il sindaco della città intorno al 1400), nella valle della Tauber,
è rialzata contro l'acqua alta, ma era utile anche contro i ladri.
Torna alla pagina:
Vedi anche:
Rothenburg ob der Tauber - visite guidate, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
I vestiti tradizionali della Baviera:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy