In questa pagina:
Automobili d'epoca, macchine da
Formula 1, veicoli militari
Tutte le foto in questa pagina: Wolfgang Pruscha
Nel reparto delle macchine d'epoca sono esposte più di 300 automobili.
Sopra una "Bugatti Royal", probabilmente la macchina più lussuosa e costosa tra il
1920
e il 1940 che solo i più ricchi potevano permettersi. Con l'inizio della seconda
guerra mondiale la Bugatti fallì, ma dal 1988 la marca Bugatti fu comprata
dal gruppo Volkswagen che la fece rivivere - in versione moderna, sportiva e
superpotente. Attualmente la Bugatti produce una macchina con 16 cilindri, una
potenza tra 1.000 e 1.200 cavalli e una velocità massima di 431 km/h.
Due macchine della Mercedes Benz: a sinistra "Der Schwarze Prinz"
(Il principe nero) del 1928, a destra la
Mercedes Benz SS 540K del
1938.

Una splendida
Cadillac degli anni '50.

La
Chevrolet Corvette C1, il sogno degli automobilisti sportivi degli anni
'50.
La Ferrari è ben rappresentata a Sinsheim, tra le altre si possono ammirare
le F40 e F50, la
Testarossa, la 365 Daytona Spyder e la
Dino.
Le microcar d'epoca:
Due macchine molto curiose che circolavano nelle strade della Germania negli
anni '50 e '60
del secolo scorso che rappresentavano un'alternativa meno costosa rispetto alle macchine "normali"
ed erano confrontabili alle odierne Microcar. Sopra: una "BMW Isetta" che si apriva davanti,
sotto: una "Messerschmitt Kabinenroller".

Le macchine da Formula 1:

Il museo di Sinsheim ospita la più grande esposizione di macchine da Formula
1 in Europa. Qui sopra una
Jordan Honda.

La
Ferrari F310 con la quale
Michael Schumacher corse, nel
1996, per la prima
volta per la casa automobilistica di Maranello.

La
Toyota F1 2002.

"
The Blue Flame" fu il veicolo con un motore a razzo che, tra il
1970 e il
1983,
tenne il record di velocità su terra:
1001,452 km/h
Veicoli militari:
La cosiddetta "Kübelwagen" tedesca ("Kübel" significa "mastello") della
seconda guerra mondiale.
Era robusta e facile da riparare. Sotto la carrozzeria rozza si nasconde nient'altro che
la prima versione del Maggiolino!
L'altra pagina della galleria fotografica:
Informazioni pratici per i visitatori del museo:
- Indirizzo:
Technik Museum
Sinsheim
Museumsplatz
D-74889
Sinsheim
Carta stradale online
- Orari di apertura:
il museo è aperto tutti i giorni dell'anno, giorni festivi
compresi
da lunedì a venerdì: dalle ore 9 alle 18
sabato, domenica e giorni festivi: dalle ore 9 alle 19
il 24 dicembre e il 31 dicembre: dalle ore 9 alle 19
- Per altre informazioni:
https://sinsheim.technik-museum.de
Pass giornaliero per il museo e il cinema IMAX 3D:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy