Home
Città e regioni
Società e politica
Tedeschi
Lingua tedesca
Lavorare in Germania
Letteratura tedesca
Cultura tedesca
Musica tedesca
Storia della Germania
Tutti i capitoli
Torna indietro
La storia della Germania 1815 - 1918
1871: la proclamazione di Guglielmo I, già re di Prussia, a Imperatore della Germania, nella Galleria degli Specchi della Reggia di Versailles.
Quadro di Anton von Werner
1815-1871:
Il Congresso di Vienna (1815)
I nove mesi del Congresso di Vienna cambiarono il volto dell'Europa.
Ludwig II - re di Baviera
Ritratto del più eccentrico re della Baviera, noto soprattutto per la costruzione dei suoi castelli.
Com'è nata la Germania?
Leggete qui com'è nata, chi voleva questa nascita e perché.
1871-1914:
Otto von Bismarck
L'uomo politico che fece della Prussia il nucleo e il motore della nascente Germania.
Le origini della prima guerra mondiale
L'Europa del 1914 era una polveriera, bastava uno che accendeva la miccia.
La nascita dei simboli della Germania:
L'inno nazionale della Germania
La storia e il significato dell'inno nazionale, con il testo e l'audio.
La bandiera della Germania
Cosa significano i tre colori della bandiera tedesca, qual è l'origine di questa bandiera?
Vedi anche:
1500-1650: Martin Lutero e la riforma protestante
1919-1945: La repubblica di Weimar e il nazismo
1945-2000: La divisione e la riunificazione della Germania
La linea del tempo: 2000 anni di storia della Germania
La storia della Prussia
Potrebbero interessarti anche:
Il congresso
di Vienna
Bismarck
una biografia
La formazione
dello stato tedesco
La prima guerra
mondiale
Altri libri sulla storia della Germania
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito