La parola
solo si può tradurre in due modi:
Vediamo i diversi casi più da vicino.
1. Cerchiamo di avvicinarci al problema con alcuni esempi:
- Come si traduce la frase:
Ho letto solo metà del libro.
??
a) Ich habe erst die Hälfte
des Buchs gelesen.
oppure:
b) Ich habe nur die Hälfte
des Buchs gelesen.
Domanda: quale delle due frasi è corretta?
Risposta: entrambi sono corrette, ma hanno dei significati diversi.
Capire la differenza
tra i due significati è essenziale per usare in modo corretto "erst" e
"nur".
a) Ich habe erst die Hälfte des
Buchs gelesen.
In questo caso ho letto finora solo la metà del libro,
ma continuerà a leggerlo.
b) Ich habe nur die Hälfte des
Buchs gelesen.
In questo caso ho letto solo la metà del libro e dopo ho smesso.
- Prendiamo un'altro esempio:
a) Er ist nur eine Woche in
Rom.
In questo caso sta a Roma solo per una settimana e poi se ne va.
b) Er ist erst eine Woche in Rom.
In questo caso sta a Roma solo da una settimana, ma continuerà a
starci.
- Da questi esempi si capisce la differenza dei due significati:
erst significa: finora solo
nur invece: solo e
non più
2. Si può spiegare "erst" anche in un altro modo:
erst (solo) è il contrario di
schon (già):
-
Er ist erst eine Woche in Rom, aber sie
schon drei Monate.
-
Ich habe erst die Hälfte des Buchs gelesen, du hast
schon alles gelesen.
3. Altri esempi:
- Lui ha solo diciasette anni.
Er ist erst siebzehn Jahre alt.
(ma crescerà...)
- Lei ha solo poco tempo.
Sie hat nur wenig Zeit.
(poco e non più)
- Solo il giorno dopo ho capito
che...
Erst am nächsten Tag habe ich
verstanden... (e non già oggi...)
- Solo lui può capirmi.
Nur er kann mich verstehen. (lui e nessun altro)
- Sono solo le sei, abbiamo ancora
tempo.
Es ist erst sechs Uhr, wir haben noch
Zeit. (le sei e non sono già le sette)
Problemi simili:
Potrebbero interessarti anche:
Altre risorse utili:
Pagine bilingui
Articoli in lingua italiana, con il testo tedesco a fronte.
[capitolo]
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy