Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Il museo di Gutenberg a Magonza

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Il museo di Johann Gutenberg a Magonza, vecchia sede
Il museo di Johann Gutenberg a Magonza. Sopra: la vecchia sede del museo (palazzo del 1653) che oggi ospita l'amministrazione, la biblioteca del museo e l'Associazione Gutenberg.
Sotto: la nuova sede del museo (del 1962).
foto: Wolfgang Pruscha / Amras wi
Il museo di Johann Gutenberg a Magonza, nuova sede

La storia del museo:

Nel 1900, in occasione del 500° anniversario della nascita di Johann Gutenberg, inventore della stampa a caratteri mobili, fu aperto a Magonza il museo di Gutenberg per onorare il più famoso figlio della città. Nel 1925 venne allestita una delle attrazioni più importanti del museo, la ricostruzione dell'officina di Gutenberg e l'anno dopo, nel 1926 fu acquistata la prima Bibbia originale di Gutenberg (del 1455).

A causa dei continui ampliamenti della raccolta il museo si trasferì prima, nel 1927, in uno dei più belli palazzi della città (chiamato "Römischer Kaiser, del 1653, vedi la foto in alto a sinistra) e poi, nel 1962, nel nuovo edificio, collocato dietro quello vecchio. La vecchia sede ospita oggi l'amministrazione, la biblioteca del museo e l'Associazione Internazionale Gutenberg, mentre la nuova sede ospita la collezione del museo.

Nel 1978 si acquistò a New York una seconda copia della Bibbia di Gutenberg e nel 2000 tutte le parti del complesso museale furono completamente restaurate e nuovamente ampliate.

Cosa si può vedere in questo museo?

La ricostruzione della pressa con cui Gutenberg stampò la Bibbia
La ricostruzione della pressa con cui Gutenberg stampò la Bibbia, nel Museo di Gutenberg a Magonza.
foto: Wolfgang Pruscha
La prima attrazione del museo è la ricostruzione dell'officina di Gutenberg, allestita in base a delle silografie del '400 e del '500. In questa officina vengono regolarmente fatte delle dimostrazioni per spiegare come, nel '400, si fondevano le lettere e come si componevano e stampavano le pagine della Bibbia. Queste dimostrazioni sono di solito in lingua tedesca, ma sono molto interessanti anche per chi non capisce la lingua. La seconda è il caveau dove sono esposte le due copie della Bibbia del 1454 che il museo ha acquistato in passato.

Ma il museo ospita anche una ricca collezione sulla storia della stampa, dalla Cina del 200 a.C. fino ad oggi, con manoscritti, libri e macchine per la stampa di tutte le epoche. C'è una sala dove si proietta un film sulla vita di Gutenberg, uno shop dove si possono comprare anche delle riproduzioni della Bibbia di Gutenberg e un laboratorio pedagogico molto interessante.
Una delle 48 copie delle Bibbie di Gutenberg tuttora esistenti
Una delle 48 copie delle Bibbie di Gutenberg che oggi esistono ancora nel mondo, in questo caso quella della New York Public Library.
foto: NYC Wanderer

Alloggi a Magonza, voli e autonoleggi:


La Bibbia di Gutenberg:

La Bibbia che Gutenberg stampò tra il 1452 e il 1455 era composta da due volumi di circa 300 fogli ciascuno (dimensione di un foglio: 21,1 cm x 15,1 cm, con 42 righe di testo, distribuito in due colonne) e fu stampata in 180 copie. Gutenberg impiegò fino a 20 collaboratori che lavorarono nella sua officina al completamento del lavoro per tre anni.

Quando l'opera venne presentata al pubblico e messa in vendita (nel 1455) suscitò immediato entusiasmo, soprattutto per l'eccellente qualità tipografica. Infatti, ancora oggi, dopo più di 500 anni, stupisce la bellezza delle pagine di questo capolavoro. Oggi, delle 180 copie esistono ancora 48, ognuna di esse vale circa 10 milioni di dollari, due di esse sono esposte in questo museo a Magonza.
Flixbus - Cerca il tuo viaggio economico in autobus
Viaggi economici in autobus
Campeggi in Renania Palatinato
Campeggi in Renania Palatinato
Prenota il tuo parcheggio online
Prenotare parcheggi online

Informazioni pratiche:


Il tempo in altre città della Germania

Vedi anche:

Renania Palatinato - visite guidate, tour, attività:


Altre proposte di visite e tour in Germania

Potrebbero interessarti anche:


Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy