
Lo stemma del Granducato di Lussemburgo
su un cancello riccamente decorato di un palazzo governativo.

Il palazzo rinascimentale del granduca di Lussemburgo. Costruito nel 1572 fu all'inizio municipio,
poi sede del prefetto francese e oggi residenza del capo dello stato del piccolo paese.

Un altro palazzo dell'amministrazione comunale nel centro.

La cattedrale "Notre Dame", neal centro della città.

La popolazione del Granducato di Lussemburgo è al 68% cattolico, al 4% protestante,
al 3% musulmano e al 25% senza confessione religiosa.

Il portale della cattedrale "Notre Dame in stile gotico.

Quello che colpisce durante una passeggiata attraverso il centro di Lussemburgo
è la pulizia delle strade, l'aspetto curato delle case e del verde pubblico.
I palazzi di Lussemburgo, sia quelli governativi che quelli privati,
vengono tenuti con estrema cura. Difficile trovare case malandate o facciate sporche.

Il palazzo della Staatssparkasse,
una delle banche più antiche e prestigiose del paese.

Una bella facciata in stile liberty.
Dal 1994 il centro storico di
Lussemburgo fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Le altre foto della capitale di Lussemburgo:
Clicca sulle foto per ingrandirle
e per leggere le descrizioni:

Per tornare alla pagina principale di Lussemburgo:
Dove soggiornare a Lussemburgo?
Info per il vostro viaggio in altri paesi e regioni di lingua tedesca:
Guide turistiche e carte stradali:
Scopri di più su:
© 2022 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy