Viaggio in Germania - La lingua tedesca
Viaggio in Germania - La lingua tedesca

Il "Konjunktiv 2" = congiuntivo o condizionale?

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Studiare!

Congiuntivo imperfetto e condizionale:

Molti tedeschi che non sanno bene l'italiano parlano così. Ed è facile capire il perché di questo errore: per un tedesco non c'è nessuna differenza tra sarei e fossi, tra condizionale e congiuntivo imperfetto - è quindi non è affatto facile capirne la differenza! La frase: in tedesco è: Da questo esempio si vede: cioè: Questo vale per tutti i verbi e per tutti i tempi:

E il congiuntivo presente?

Per un italiano è un chiaro errore, per un tedesco non è così chiaro.
Infatti, la frase italiana: in tedesco è: Quindi: il congiuntivo presente italiano in tedesco si traduce di solito con l'indicativo!

Altri esempi: A questo punto potrebbe anche venire il sospetto che il tedesco sia più semplice dell'italiano :-)

Attenzione:
Il congiuntivo presente italiano viene spesso identificato (erroneamente) con il Konjunktiv 1. Invece sono due cose molto diverse: Vedi a proposito la pagina: I segreti del Konjunktiv 1.
La rivista inglese 'SpeakUp'

Altre pagine sul Konjunktiv:


Adesso dovreste essere pronti per...

Il Konjunktiv - esercizi
Konjunktiv 2 -
esercizi

Potrebbero interessarti anche:

Altre risorse utili:

Tutte le altre pagine sulla lingua tedesca
Tutte le altre pagine
sulla lingua tedesca
Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy