Congiuntivo imperfetto e condizionale:
Molti tedeschi che non sanno bene l'italiano parlano così. Ed è facile
capire il perché di questo errore: per un tedesco non c'è nessuna differenza
tra
sarei e
fossi, tra
condizionale e
congiuntivo imperfetto - è quindi non
è affatto facile capirne la differenza! La frase:
-
Se fossi ricco sarei più contento - o forse anche no.
in tedesco è:
- Wenn ich reich wäre, wäre ich zufriedener - oder vielleicht auch nicht.
Da questo esempio si vede:
-
io fossi = ich wäre
-
io sarei = ich wäre
cioè:
-
congiuntivo imperfetto = Konjunktiv 2
-
condizionale = Konjunktiv 2
Questo vale per tutti i verbi e per tutti i tempi:
-
Se avessi più tempo... - Avrei una domanda...
-
Wenn ich mehr Zeit hätte... - Ich hätte eine
Frage...
-
Dovrei andare via... - Se dovessi
andare via...
-
Ich müsste weggehen... - Wenn ich weggehen
müsste...
-
Sarei rimasto a casa... - Se
fossi rimasto a casa...
-
Ich wäre zu Hause
geblieben... - Wenn ich zu Hause
geblieben wäre...
E il congiuntivo presente?
Per un italiano è un chiaro errore, per un tedesco non è così chiaro.
Infatti, la
frase italiana:
in tedesco è:
-
Ich denke, dass es so ist.
Quindi:
il congiuntivo presente italiano in tedesco si traduce di solito con
l'indicativo!
Altri esempi:
-
Penso che sia stata così.
Ich denke, dass es so gewesen ist.
-
È probabile che abbia avuto ragione.
-
Es ist wahrscheinlich, dass er Recht
gehabt hat.
A questo punto potrebbe anche venire il sospetto che il tedesco sia
più semplice dell'italiano :-)
Attenzione:
Il
congiuntivo presente italiano viene
spesso identificato (erroneamente) con il
Konjunktiv 1.
Invece sono due cose molto diverse: Vedi a proposito la pagina:
I segreti del Konjunktiv 1.
Altre pagine sul Konjunktiv:
Adesso dovreste essere pronti per...
Potrebbero interessarti anche:
Altre risorse utili:
Pagine bilingui
Articoli in lingua italiana, con il testo tedesco a fronte.
[capitolo]
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy