Esempi:
Vi spaventa l'idea di dover imparare a memoria le forme del Konjunktiv di
tutti verbi tedeschi? A meno che non abbiate qualche insegnante sadico che
lo pretende vi posso rassicurare: è completamente inutile.
Cominciamo con
alcuni esempi:
- Italiano:
Sarebbe contento se avesse un lavoro.
- Tedesco:
Er wäre zufrieden, wenn er eine Arbeit hätte.
Er würde zufrieden sein, wenn er eine
Arbeit haben würde.
- Italiano:
Se prendesse il treno arriverebbe prima.
- Tedesco:
Wenn er den Zug nähme, käme er früher.
Wenn er den Zug
nehmen würde, würde er
früher kommen.
Ricordatevi: tutte e
due le versioni tedesche (quella con e quella senza "würde") sono grammaticalmente corrette,
anche se, nella lingua parlata, non sono usate con la stessa frequenza.
E allora, come regolarsi?
Ecco come si usa il Konjunktiv 2
nella lingua parlata:
Verbi che si usano sempre senza "würde":
I verbi modali:
- müssen: ich muss - ich müsste
- können: ich kann - ich könnte
- dürfen: ich darf - ich dürfte
- wollen: ich will - ich wollte (attenzione:
in questo caso la forma
del Konjunktiv 2 è uguale al Präteritum)
- sollen: ich soll - ich sollte (anche qui la forma
del Konjunktiv 2 è uguale al Präteritum)
Verbi che si usano spesso senza "würde":
- sein: ich bin - ich wäre oppure ich würde ... sein
- haben: ich habe - ich hätte oppure ich würde ... haben
- wissen: ich weiß - ich wüsste oppure ich würde ... wissen
- l'espressione: es gibt - es gäbe
oppure es würde ... geben
Se avete qualche dubbio sulle coniugazione dei pochi verbi che si usano
senza "würde" andate alla pagina:
Il congiuntivo tedesco - la
coniugazione dei verbi
Verbi che si usano praticamente sempre con "würde":
Sarebbe interessante chiedere a dei tedeschi se conoscono le forme del
Konjunktiv di certi verbi, p.e.
helfen, lesen, fahren, denken
o molti altri - senza ricorrere a "würde". Sono sicuro che maggior parte o
non conosce queste forme o sbaglia la risposta. E sono anche sicuro che, in
questi casi, tutti useranno le forme del Konjunktiv con "würde". Allora
perché dovreste imparale voi?
In alcune grammatiche gira anche la
regola che usare troppi "würde" in una frase sarebbe sbagliato o almeno un
sintomo di un brutto tedesco. Sciocchezze.
Già Lutero lo sapeva...
Nel '500
Martin Lutero tradusse la
Bibbia in tedesco, creando un linguaggio del tutto nuovo per l'epoca. Un
tedesco che si capiva in tutte le parti della Germania, frantumata da
centinaia di dialetti. Questo "nuovo tedesco" era ancorato al dialetto della
Germania centrale e arricchita da elementi di altri dialetti e dal
linguaggio popolare. In un suo trattato Lutero invitò gli studiosi ad
"ascoltare la lingua della gente semplice, delle donne e dei fanciulli al
mercato". Farlo anche oggi non sarebbe sbagliato.
Lingua parlata - lingua scritta:
Queste regole si riferiscono, come già detto, all'uso quotidiano
del Konjunktiv nella lingua parlata. Questo uso può anche cambiare tra regione a regione, può
cambiare nel tempo, può cambiare anche da persona a persona. Ma sono
comunque le regole che consiglio di rispettare e di applicare. Perché è così
che di solito parlano i tedeschi.
Nella letteratura le cose cambiano: qui si usano le forme senza würde molto
più frequentemente. Se volete leggere dei libri in lingua tedesca, conviene
conoscere queste forme, o almeno riconoscerle. Ma per parlare è meglio attenersi alle regole
indicate sopra.
Altre pagine sul Konjunktiv:
Se avete studiato bene queste pagine dovreste essere pronti per...
Potrebbero interessarti anche:
Altre risorse utili:
Pagine bilingui
Articoli in lingua italiana, con il testo tedesco a fronte.
[capitolo]
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy