Viaggio in Germania - La lingua tedesca
Viaggio in Germania - La lingua tedesca

L'infinito - gli errori più frequenti

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Studiare!
L'infinito non è difficile da usare, ma attenzione: applicando troppo disinvoltamente usi e regole dell'italiano alla lingua tedesca è facile sbagliare! L'infinito, in tedesco, delle volte non si usa come in italiano. Qui alcuni degli errori più frequenti - da evitare per non fare brutta figura.

"Prima" e "dopo":

Prima e dopo (come congiunzioni temporali) si usano spesso con l'infinito. In tedesco invece no! Uno degli errori più frequenti con l'infinito è applicare queste forme italiane al tedesco. Frasi come queste (con la traduzione letterale dell'infinito italiano): ...fanno venire il mal di stomaco al vostro interlocutore tedesco!
Bisogna invece ricorrere a delle forme più esplicite: Altri esempi:

2. Non so COSA FARE e COSA DIRE ...

Passiamo a un altro errore molto frequente:

Sembrano corretti, invece sono dei brutti errori...
A differenza dall'italiano i verbi sagen, antworten e wissen non possono reggere una frase secondaria con l'infinito! Le frasi corrette sono:
La rivista inglese 'SpeakUp'

Dire di fare... / Sapere di avere...

E infine altre espressioni italiane con l'infinito che in tedesco non funzionano:

Altri verbi simili invece si possono benissimo usare con l'infinito:

Cosa rimane da fare?

Il solito:
imparare a memoria...

Altre due pagine sull'uso dell'infinito:

Adesso dovreste essere pronti per:

La forma dell'infinito - esercizi
La forma dell'infinito -
esercizi!

Potrebbero interessarti anche:



Altre risorse utili:

Tutte le altre pagine sulla lingua tedesca
Tutte le altre pagine sulla lingua tedesca
Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti a questa pagina.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy