La forma grammaticale del Futur 1:
La forma grammaticale del futuro, più precisamente il "Futur 1" (in
italiano: futuro semplice), non è difficile: si fa con il verbo
werden + infinito.
Esempi:
Präsens |
Futur 1 |
Ich fahre nach Berlin. |
Ich werde nach Berlin
fahren. |
Kommst du pünktlich? |
Wirst du pünktlich
kommen? |
Sie ist nicht zu Hause. |
Sie wird nicht zu Hause
sein. |
Ich stehe um 7 Uhr
auf. |
Ich werde um 7 Uhr
aufstehen. |
Ich glaube, dass es ein Gewitter gibt. |
Ich glaube, dass es ein Gewitter geben wird. |
Er muss es
machen. |
Er wird es
machen müssen. |
Quindi:
- Basta sapere la coniugazione del verbo werden e si
conosce la forma del
Futur 1 di tutti i verbi tedeschi.
- Se ci si ricorda di mettere l'infinito (in una frase principale) sempre alla fine, il gioco è fatto.
- In una frase secondaria
(penultimo esempio) si mette prima l'infinito e poi la forma coniugata di
werden.
- Se c'è un verbo modale
con l'infinito alla fine (ultimo esempio) si mette l'infinito del verbo
modale alla fine (come nel Präsens).
Il futuro 2:
Vi ricordate di aver imparato a scuola la differenza tra "futuro semplice" e
"futuro anteriore"? La stessa differenza c'è in tedesco tra "Futur 1" e
"Futur 2".
Esempi:
Futur 1 |
Futur 2 |
Arriverò. |
Sarò arrivato. |
Ich werde ankommen. |
Ich werde angekommen sein. |
Mangerà. |
Avrà mangiato. |
Er wird essen. |
Er wird gegessen haben. |
Quindi:
- il Futur 2 si fa con la forma del futuro di sein (ich werde sein) o
haben (ich werde haben) e il participio passato del verbo.
I tedeschi invece...
Ma, quando parlano del futurio, i tedeschi usano queste forme molto poco.
Preferiscono semplicemente la forma del presente:
Morgen gehe ich ins Kino invece di Morgen
werde ich
ins Kino gehen.
Importante che dal contesto della frase è chiaro che si parla del futuro
(p.e. usando, come in questa frase, la parola morgen.
Tra l'altro, lo si fa anche in italiano:
Domani vado al cinema invece di Domanì
andrò al
cinema.
In tedesco questa semplificazione è
ancora più diffusa che in italiano.
Ma la forma del futuro si usa in un altro contesto:
Paradossalmente la forma del futuro è più usata quando si parla del presente
e del passato. Si usa per esprimere una supposizione!
Esempi:
Supposizione senza l'uso del Futur 1/2 |
Supposizione con l'uso del Futur 1/2 |
Vielleicht ist er krank. |
Er wird krank
sein. |
Wahrscheinlich ist er krank gewesen. |
Er wird krank gewesen
sein. |
Anche in questo caso c'è un'analogia con l'italiano:
Sarà malato e
Sarà stato malato sono delle
supposizioni che usano le forme del futuro semplice e del futuro anteriore,
ma si riferiscono al presente e al passato.
Di conseguenza...
Come si vede, si potrebbe vivere tranquillamente senza mai usare la forma
tedesca del futuro. Ma visto che esiste e che ogni tanto viene anche usata (vedi
sopra) conviene sapere di che cosa si tratta.
Argomento correlato:
Potrebbero interessarti anche:
Altre risorse utili:
Pagine bilingui
Articoli in lingua italiana, con il testo tedesco a fronte.
[capitolo]
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy