Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

L'isola di Fehmarn (galleria fotografica)

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania

Burg - il capoluogo di Fehmarn:

Burg - il capoluogo di Fehmarn
Foto sotto e sopra: Nonostante il grande afflusso turistico, Burg, il più grande paese dell'isola, ha mantenuto un carattere tranquillo con le strade acciotolate e con molti edifici antichi, ma ben ristrutturati. Nella foto di sopra si intravede la chiesa St. Nikolai.
foto:
H. Helmlechner
Burg - il capoluogo di Fehmarn
foto: www.fehmarn.de
Fehmarn - La chiesa di St. Nikolai
La chiesa di St. Nikolai del XIII secolo, in stile gotico con i mattoni rossi, tipico per il la regione baltica.
foto:
Jürgen Howaldt

Fehmarn - il museo civico
Il museo civico di Fehmarn
foto: S.Möller
Fehmarn - il museo di Ernst Ludwig Kirchner
Per quattro estati (tra il 1908 e il 1914), il pittore e disegnatore tedesco Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938) visse sull'isola e creò qui centinaia di quadri, disegni e parecchie sculture. La "Ernst Ludwig Kirchner Dokumentation" (Centro di documentazione di Ernst Ludwig Kirchner) a Burg espone numerose riproduzioni delle sue opere in grandezza originale, fotografie storiche e altri documenti su questo artista che ha influenzato molto la corrente espressionista dell'arte all'inizio del '900.
foto:
www.fehmarn.de

Altre foto di Fehmarn:

Fehmarn - Il faro di Flügge
Il faro di Flügge (nel sud-ovest dell'isola) è quello più alto e più famoso dell'isola (37 m), si può salire sopra (162 gradini).
foto: S.Möller
Fehmarn - i Strandkörbe
In tutte le spiagge del Mare del nord e del Mare Baltico (qui una spiaggia nel sud di Fehmarn, vicino a Burgtiefe) si possono noleggiare i cosiddetti "Strandkörbe". Sono di vimini o di legno, sono imbottiti all'interno e regolabili in vari modi, danno spazio a due persone e offrono protezione dal vento. E costano meno della metà di quello che si paga a Rimini per un ombrellone con due lettini.
foto:
www.meerart.de
Fehmarn - Monumento commemorativo a Jimi Hendrix
Monumento commemorativo a Flügge che ricorda l'ultimo concerto di Jimi Hendrix durante il "Love and peace festival" a Fehmarn, dal 4 al 6 settembre 1970.
foto:
Joachim Müllerchen
Fehmarn - Case vicine alla spiaggia
Case vicine alla spiaggia
foto:
Dguendel
Fehmarn - Il mulino a ventoa Lemkenhafen
Il mulino a vento "Jachen Flünk" a Lemkenhafen. È il mulino a vento più vecchio (costruito nel 1787) e ancora completamente funzionante della regione Schleswig-Holstein. È rimasto in attività fino al 1954. È visitabile anche all'interno, ospita un museo dei mulini a vento e dell'agricoltura.
foto:
André Poth
Fehmarn - il parco 'Grüner Brink' nel nord dell'isola
Molte parti di Fehmarn sono zone protette per la salvaguardia della natura e degli animali. Qui il parco "Grüner Brink" nel nord dell'isola, vicino a Puttgarden. In uno spazio lungo 2,5 km e largo 180 m vivono più di 150 tipi diversi di uccelli acquatici.
foto:
Billboa

Per tornare alla pagina principale su Fehmarn:

Fehmarn
L'isola di Fehmarn

Alloggi a Fehmarn, voli e autonoleggi:

Hotel e Bed and Breakfast sull'isola di Fehmarn
Appartamenti di vacanza sull'isola di Fehmarn
Voli in Germania
Noleggio auto in Germania
Hotel e Bed and Breakfast sull'isola di Fehmarn
Appartamenti di vacanza sull'isola di Fehmarn
Voli in Germania
Noleggio auto in Germania

Vedi anche:

Potrebbero interessarti anche:

Guide della Germania
Guide
Germania
Guide di Monaco e della Baviera
Guide
Baviera
Guide di Berlino
Guide
Berlino
Carte stradali della Germania
Carte stradali
Germania

La geografia della Germania
Geografia
della
Germania
Il codice stradale tedesco
Il codice
stradale
tedesco
La Germania in bicicletta
Germania
in
bicicletta
Nomi geografici: tedesco -italiano
Nomi
geografici
ted-ita

Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy