
Il centro storico di Coblenza.
Le chiese che si vedono sono: a sinistra la Florinskirche, a destra la
Liebfrauenkirche
e in fondo la basilica St. Kastor.
Dall'altra parte del Reno, in alto sulla collina, si vede la fortezza di Ehrenbreitstein.
foto:
Holger Weinandt

La basilica St. Kastor, in stile romanico, č la chiesa pił vecchia della
cittą.
Il suo aspetto odierno risale al secolo XII con ristrutturazioni nel secolo
XIX.
foto:
Holger Weinandt

Le cosiddette "Vier Türme" (Quattro Torri): quattro bellissime case del '700,
nel centro storico della cittą.
foto:
Koblenz-Touristik

La piazza "Münzplatz"
foto:
Brego

Un'altra foto della "Münzplatz", in fondo: la chiesa "Liebfrauenkirche"
foto:
Horsch, Willy

La "Jesuitenplatz" con la statua del famoso fisiologo e biologo marittimo
Johannes Müller, nato a Koblenz nel 1801.
foto:
Paolo Correnti

La piazza "Josef Görres" con la colonna "Historiensäule".
foto:
Michael Rose

Sopra e sotto: il Castello dei Principi Elettori di Treviri,
costruito dal 1777 al 1793.
Oggi ospita alcuni enti federali,
č visitabile solo in occasioni di eventi particolari.
foto:
Holger Weinandt

Il "Forum Confluentes" ospita, dal 2013, il "Mittelrhein-Museum" (il
museo del Reno)
foto:
Holger Weinandt
Altre foto e info su Coblenza:
Visite guidate, tour, attivitą:
Com'č il tempo a Coblenza?
Altre informazioni utili:
Scopri di pił su:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy