foto:
Meike
Gerster / BTZ Bremer Touristik-Zentrale
La piazza del mercato di Brema e il municipio, capolavoro del rinascimento
(1405-1410),
fanno parte del patrimonio culturale dell'umanità dell'UNESCO.
La ricchezza dei palazzi in questa piazza doveva rappresentare l'orgoglio
di Brema.
foto: Wolfgang Pruscha
La statua dei "Musicanti di Brema" (del 1953), uno dei simboli di Brema,
raffigura l'asino, il cane, il gatto e il gallo della famosa favola dei fratelli Grimm.
foto:
Jürgen Howaldt
La "Böttcherstraße", una volta la strada dei bottai,
è una delle strade più pittoresche di Brema. È stata trasformata in stile
Art Dèco
a partire dal 1926. Ci sono due musei d'arte espressionista.
foto:
Godewind
La "Roseliushaus" nella Böttcherstraße, abitazione di un ricco commerciante,
ha conservato gli interni originali del XVI secolo. Ci sono anche dei quadri
e delle sculture
di Lucas Cranach e Tilman Riemenschneider (visitabile a pagamento).
foto: Wolfgang Pruscha
All'entrata della Böttcherstraße c'è questo bassorilievo
che rappresenta l'arcangelo Michele che combatte il drago.
Dove soggiornare a Brema?
Altri servizi di prenotazione:
foto:
BTZ
Bremer Touristik-Zentrale
Nella zona pedonale di Brema
foto:
Ingrid
Krause / BTZ Bremer Touristik-Zentrale
Brema è una città tranquilla e riposante.
Passeggiando nel centro storico
si scoprono molti angoli incantevoli,
come per esempio nel quartiere "Schnoor".
Le più antiche case in questo quartiere risalgono al '400, una volta erano
le abitazioni dei pescatori,
oggi ci sono negozi, caffé e alberghetti.
foto:
Pardin
Accanto al municipio di Brema c'è la famosa birreria-enoteca "Ratskeller"
dove si possono assaggiare 600 tipi di vino da tutto il mondo.
foto:
BTZ
Bremer Touristik-Zentrale
Brema è una città portuale, anche se il suo aspetto non è dominato dal porto come
ad Amburgo.
Lungo il fiume Weser si possono ammirare numerose navi antiche. Qui una nave
che è anche ristorante.
Il porto moderno è invece a Bremerhaven, a 65 km da Brema. Da lì vengono imbarcate 700.000 auto all'anno.
foto:
BTZ
Bremer Touristik-Zentrale
Le "Wallanlagen", un grande parco vicino al centro strorico, costruito nel
1805 (è stato il primo parco pubblico della Germania),
sono un luogo ideale per passeggiare o per andare in bicicletta.
foto:
A.Savin
Un vecchio mulino a vento nel parco "Wall" che oggi ospita un ristorante.
Brema - visite guidate, tour, attività:
Vedi anche:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy