
Il nuovo municipio di Hannover, il simbolo della città, e
il lago Maschsee
foto:
AxelHH
Hannover in breve:
- capoluogo della regione Bassa Sassonia (nome tedesco:
Niedersachsen)
- abitanti: 518.000
- stranieri residenti a Hannover: 75.500 (14,6%)
- italiani residenti a Hannover: 2.600
- posizione geografica: sul fiume Leine
- altitudine: 55 m s.l.m.
- economia: industria automobilistica, metalmeccanica e
alimentare, settore fieristica e i servizi connessi
- università: Gottfried Wilhelm Leibniz Universität (con
24.000 studenti) e altre 7 università minori
- confessioni: protestanti: 33%, cattolici: 13%, musulmani: 4,5%, altre o senza
confessione: 49,5%
- targa automobilistica: H
Per orientarsi meglio:

Il centro storico di Hannover, con la Marktkirche
foto:
Pedelecs
Cosa bisogna sapere di Hannover?
Hannover è conosciuto soprattutto come centro industriale e commerciale e
soprattutto le rinomate fiere hanno procurato alla città una fama
internazionale. Infatti, la zona fieristica di Hannover, dopo numerosi
ampliamenti specialmente per l'Expo 2000, è adesso la più grande al mondo.
Ma la grande offerta culturale rende la città interessante anche per il
turista. Per scoprire i punti degni di interesse turistico basta seguire il
"Roter Faden", un filo rosso lungo circa 4 km che porta a 36 monumenti
importanti della città. Nell'ufficio turistico di Hannover (l'indirizzo vedi
sotto) si può avere, gratuitamente, una guida che illustra tappa per tappa
ogni attrazione. Durante la guerra, della città del '800 è rimasta
ben poco e oggi il centro è quasi tutto in stile moderno, ma è notevole ed
esemplare dal punto di vista architettonico il modo in cui sono stati
collegati tra di loro il moderno centro cittadino e la città vecchia. Nel
2000 la città ha ospitato l'EXPO 2000 e in quell'occasione sono arrivati in
questa città circa 18 milioni di visitatori da tutto il mondo.
Cosa c'è da vedere a Hannover?
- il nuovo municipio del 1901 (foto in alto),
- il vecchio municipio del 1500 (foto in alto),
- il castello Herrenhausen con il bellissimo
giardino barocco,
- la chiesa Marktkirche (1360-88) con il suo
campanile alto 97 m,
- la chiesa Aegidienkirche,
distrutta durante la guerra e non ricostruita, oggi un monumento contro
la guerra
- il Teatro dell'Opera in stile classicista (1845-52),
- il castello Leinsschloss, nel centro storico che
oggi ospita il parlamento regionale,
- il Leibnizhaus, la casa dove visse il filosofo e
matematico Gottfried Wilhelm Leibniz, oggi è gestita dall'università e
ospita un'esposizione su Leibniz,
- il Museo Storico (Historisches Museum) sulla storia
della città e della sua celebre casata,
- il Museo Sprengel, uno dei musei più importanti in Europa di arte
del XX secolo,
- lo Zoo di Hannover.
Potrebbe interessarti anche:
Com'è il tempo a Hannover?

Hannover
Altre informazioni utili:
Finora non ci sono commenti
Scopri di più su: