Viaggio in Germania - Come sono i tedeschi?
Viaggio in Germania - Come sono i tedeschi?

50 modi per salutarsi - in tedesco

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Buon giorno!

Prima di tutto: baciarsi o darsi la mano?

I tedeschi, quando si incontrano e quando si congedano, di solito non si baciano, si danno la mano. Il bacio è riservato solo agli amici più stretti e non si usa praticamente mai tra uomini. Ultimamente, tra i giovani è molto usato anche il saluto "Gimmi five".

I saluti quotidiani:

Incontrandosi:
Congedandosi:

I saluti nella comunicazione scritta:

All'inizio ... ... e alla fine:
La rivista inglese 'SpeakUp'

Al telefono:

Non esiste nessun corrispondente tedesco al "Pronto!" che si usa in Italia. In Germania si usano invece:

All'inizio ...
... e alla fine:

Salutare un gruppo di persone (saluti molto formali):

Incontrandosi: Congedandosi:

Mahlzeit!

Mahlzeit!
All'ora di pranzo, nelle mense aziendali e universitarie...
All'ora di pranzo, in tutti gli uffici della Germania e nelle mense universitarie, sparisce il Guten Tag e si sente solo Mahlzeit!

Uno sguardo nel dizionario ci dice che non solo das Mahl, ma anche die Mahlzeit significano "pasto", "pranzo" o "banchetto". Nelle ricette possiamo leggere che una determinata medicina è da prendere nach den Mahlzeiten, cioè dopo i pasti.

Ma Mahlzeit! è usato anche come saluto all'ora di pranzo, e allora significa Ti auguro un buon pranzo! L'unica cosa strana è il fatto che questo saluto sembra essere usato solo nei luoghi di lavoro o quando ci si incontra nella mensa universitaria.

Saluti un po' strani...

Saluti un po' strani...

In Austria invece...

Gli austriaci sono noti per il loro amore per le forme, i titoli, le convenzioni, le cortesie. Da lì si capiscono questi due saluti tipicamente austriaci, leggermente antiquati, ma da molti austriaci strenuamente difesi.

Vedi anche:


Potrebbero interessarti anche:



Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy