Lo sport in Germania
Sui giochi olimpici: Glossario italiano-tedesco delle discipline olimpiche Sul calcio: Monaco: lo stadio "Allianz-Arena" 50 parole tedesche per parlare di calcio Il linguaggio del calcio in Germania e in Italia Sugli altri sport: Il giornalismo sportivo in Italia |
Tesi di laurea triennale di Piermarino Galli.
Qui potete scaricare gratuitamente l'intera tesi. Se l'argomento vi interessa potete mettervi in contatto con l'autore. ![]() La nazionale tedesca che vinse il campionato mondiale di calcio nel 1954 foto: Wikipedia Informazioni generali:
Titolo della tesi:
Il miracolo di Berna: tra letteratura e cinema
Autore: Università: Anno di presentazione della tesi: Introduzione della tesi:
Il mio interesse per il
calcio, per la sua storia e in particolare per la nazionale tedesca,
anni fa mi ha portato alla conoscenza di una partita straordinaria
vinta a Berna il quattro luglio 1954 dalla squadra della Repubblica
Federale Tedesca, partita che per una serie di ragioni è stata
definita un vero e proprio miracolo. Questo evento ha assunto un
significato storico particolare in quanto la nazionale tedesca
occidentale, pur essendo costituita da giocatori poco più che
dilettanti, è riuscita a vincere il mondiale, caso unico nella
storia della coppa del mondo perché nessun'altra nazione vincerà con
una squadra semiprofessionistica.
L'evento si inserisce nella cornice storica, sociale ed economica dei primi anni '50, un periodo generalmente poco studiato e conosciuto, che proprio per questo ha stimolato in me un particolare interesse e mi ha portato all'approfondimento di questo periodo. L'importanza del ‘miracolo di Berna’ è dovuta al fatto che ha suscitato nei tedeschi un sentimento di identificazione e consapevolezza nazionale nei confronti della neonata BRD e li ha spronati verso una maggiore fiducia nel futuro e nelle possibilità della giovane nazione, speranza confermata anche dall'incombente miracolo economico. L'evento sportivo verrà da me analizzato in una dimensione multiprospettica, considerando l'ambito storico, calcistico, culturale, letterario e cinematografico in cui si inserisce. I molteplici significati del 'miracolo di Berna' sottendono a una evoluzione che va oltre l'ambito sportivo e si sviluppa diventando uno dei miti di fondazione della BRD. Per questo motivo l'evento è stato ripreso e rielaborato da scrittori importanti e da registi affermati. Note sul copyright:
L'utilizzo di questo "Archivio di tesi e tesine" è gratuito ma vanno, in
ogni caso, rispettati i diritti d'autore (copyright). Le cose più importanti da ricordare sono:
Per scaricare l'intera tesi (in pdf):Per mettersi in contatto con l'autore:La tesi di laurea specialistica di Piermarino Galli:![]() Un'analisi multiprospettrica. Qui potete leggere per intero la tesi di laurea specialistica di Piermarino Galli. Vedi anche:![]() Su lingua, letteratura, cultura e storia tedesca. ![]() Dalla Bundesliga alla nazionale di calcio della Germania. Il calcio feminile in Germania. Sulle olimpiadi, su Trapattoni, Steffi Graf e Jan Ullrich. [capitolo] |