Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Dresda nel 1945 - le foto

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Richard Peter: Dresda 1945
Questa foto è diventata il simbolo di Dresda 1945:
un panorama della città distrutta, ripreso dalla torre del municipio
Tutte le foto in questa pagina:
Richard Peter / Deutsche Fotothek
Richard Peter: Dresda 1945
Dopo i bambardamento del febbraio 1945 sono rimasti questi paesaggi surreali di distruzione.
Richard Peter: Dresda 1945
Sotto e sopra:
le rovine del castello "Zwinger"

Richard Peter: Dresda 1945
Richard Peter: Dresda 1945
La chiesa Jakobikirche
Richard Peter: Dresda 1945
Di questa casa è rimasto solo il vanoscale.
Richard Peter: Dresda 1945
La "Siegessäule" (colonna della vittoria) assume un significato macabro.
Richard Peter: Dresda 1945
Il capannone del mercato
Richard Peter: Dresda 1945
Quel che è rimasto di una donna intrappolata e bruciata in un rifugio anti-aereo. Purtroppo, questi rifugi non riuscivano a proteggere molto contro le "tempeste di fuoco" provocate dal massiccio impiego di bombe incendiarie che creavano temperature altissime in certe zone della città.
Richard Peter: Dresda 1945
La cosa più urgente alla fine della guerra fu la rimozione delle macerie, inizialmente solo con i badili e le mani. La maggior parte delle rovine dovevano essere abbattute perché rischiavano di crollare.
Richard Peter: Dresda 1945
Nei lavori di rimozione delle macerie erano impiegate tantissime donne - mancavano gli uomini, morti in guerra o nei campi di prigionieri di guerra.
Richard Peter: Dresda 1945
Per agevolare il trasporto delle macerie furono creati molti tratti di binari. Anche in questo pesante lavoro le donne erano in prima linea.

Richard Peter: Dresda 1945
Qui viene svuotato uno dei carri che conteneva delle macerie. In poco tempo, intorno a Dresda nacquero molte nuove "colline", fotmate dai depositi delle macerie del centro.
Richard Peter: Dresda 1945
Abitanti di Dresda che raccolgono legno dalle rovine delle case distrutte. Per parecchio tempo il legno era per loro la principale fonte di energia.
Richard Peter: Dresda 1945
Qui si rimettono i fili elettrici del tram.
Torna alla pagina principale:
Dresda 1945

Vedi anche:

Adolf Hitler, il nazismo e la seconda guerra mondiale
Tutte le pagine sul
nazismo e la seconda guerra mondiale

Potrebbero interessarti anche:


 Storia della Germania medievale    Lutero    Bismarck    Il muro di Berlino  
Altri libri sulla storia
della Germania
Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy