Giudizi e pregiudizi sui tedeschi
28 tedeschi, più o meno famosi - hanno qualcosa in comune oltre al paese di nascita?
Giudizi, pregiudizi e luoghi comuni:
Quante volte abbiamo letto sul giornale o sentito alla TV frasi come: "Gli
americani pensano che...", "i francesi credono che...", "i tedeschi hanno
votato a favore di..."? E quante volte lo abbiamo detto anche noi? Sono
delle semplificazioni, ma sono pericolosi. Perché il passo dalle
semplificazioni alle generalizzazioni ("Tutti gli inglesi sono...") è breve
e il pregiudizio è fatto.
Ora, i pregiudizi sui tedeschi, i francesi, gli inglesi (e
sugli italiani...) sono molto
diffusi e una volta che sono diventati delle convinzioni sono molto difficili da
sradicare. È facile generalizzare delle singole
esperienze. Uno torna dalla Sassonia dove ha mangiato male in due ristoranti, e
dice: "In Sassonia si mangia male". Un'altro è stato ad Amburgo dove ha
incontrato due famiglie tedesche molto simpatiche ed è convinto che "Tutti
gli amburghesi sono simpatici". Non importa se i pregiudizi siano positivi o
negativi - falsificano comunque la realtà.
Una
scrittrice inglese ha commentato (e liquidato...) le discussioni a proposito
con la battuta:
I tedeschi sono tutti uguali, tranne tutti quelli che conosco io"
Ma scherzi a parte: è innegabile che ci siano delle caratteristiche più o meno
comuni che
caratterizzano la maggior parte dei tedeschi. Ci sono dei comportamenti, delle abitudini, delle piccole "stranezze", che noteranno tutti gli italiani quando conoscono un po' meglio i tedeschi.
Per esempio...
- al ristorante vogliono sempre fare i conti separati...
- quando si salutano non si baciano quasi mai...
- sono così testardi: un loro "no" resta sempre "no"...
- quando un italiano risponde con un "no di cortesia" a una loro proposta capiscono solo "no" e non ti danno un'altra chance...
- i figli vogliono abitare fuori casa il più presto possibile...
- se uno a 27-28 anni abita ancora in famiglia è considerato strano...
- le ragazze ventenni si offendono quando non sono chiamate "Signora"...
- gli insegnanti danno del lei agli studenti anche quando questi hanno solo 16 o 17 anni...
- anche i colleghi di lavoro si danno spesso del lei...
- già alla mattina mangiano pane con formaggio o affettati...
- sono capaci di andare a un matrimonio anche in jeans e T-shirt...
- bevono birra in quantità industriali...
- aspettano al semaforo rosso anche quando sono a piedi e non c'è traffico...
- in macchina si fermano davanti alle strisce pedonali...
- quando offrono un pranzo ritengono necessario dirlo prima...
- hanno così pochi gesti quando parlano...
- vanno al cinema anche da soli...
- al ristorante e in treno parlano sempre a voce bassa...
- dividono il tavolo del ristorante anche con degli sconosciuti...
- i giovani si interessano poco delle "firme" dei vestiti...
- di sera ci sono tante donne che passeggiano da sole per strada...
- si arrabbiano veramente quando arrivi tardi a un appuntamento...
- mangiano tranquillamente il panino mentre passeggiano per strada...
- fanno il bagno nel mare anche in ottobre o in aprile...
- bevono cappuccino a qualsiasi ora della giornata
- parlano spesso male dell'Italia, nonostante ciò ci vanno sempre in vacanza...
- ...
Tipico tedesco?
Sono queste le caratteristiche tipiche dei tedeschi?
- precisione - affidabilità - organizzazione -
sincerità - professionalità - senso dello stato -
rispetto delle leggi - puntualità - senso del dovere -
serietà
- freddezza -
poca cordialità - spontaneità zero - pedanteria -
mancanza di gusto - inibizione - arroganza -
autoritarismo - poca flessibilità - mancanza di spirito
Cosa ne dite voi?
Tradizioni popolari:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito