Viaggio in Germania - Le città e regioni più belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

La Svizzera tedesca

Tutte le città e regioni della Germania Germania - poltica e società Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

La ripartizione delle lingue ufficiali in Svizzera
La ripartizione delle lingue ufficiali in Svizzera
cartina: Marco Zanoli

La Svizzera in breve:

Il tedesco che si parla in Svizzera:

Il dialetto svizzero del tedesco è il Schwyzerdütsch, un insieme di dialetti che, nella forma parlata, si differenziano molto dal tedesco scritto in Svizzera, che è più o meno identico a quello usato in Germania e in Austria (con alcune eccezioni nel vocabolario e nell'ortografia, p.e. in Svizzera al posto del ß si usa sempre ss). Esistono poi numerose varianti tra i dialetti parlati nella parte tedesca della Svizzera che possono essere anche molto diversi gli uni dagli altri. Nell'insieme i dialetti del Schyzerdütsch fanno parte dei dialetti tedesco-alemanni che si parlano anche nella parte sud-ovest della regione tedesca Baden-Württemberg. Un dialogo tra due persone che parlano il Schyzerdütsch è quasi incomprensibili per un tedesco che abita in altre parti della Germania.

Le città più importanti nella parte tedesca della Svizzera:

Foto aerea di Berna
Foto aerea di Berna con il fiume Aar
foto:
Reaast

Servizi di prenotazione:

Altri paesi e regioni di lingua tedesca:

La Svizzera - visite guidate, tour, attività:

Potrebbero interessarti anche:


Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy