Lo sport in Germania
Sui giochi olimpici: Glossario italiano-tedesco delle discipline olimpiche Sul calcio: Monaco: lo stadio "Allianz-Arena" 50 parole tedesche per parlare di calcio Il linguaggio del calcio in Germania e in Italia Sugli altri sport: Il giornalismo sportivo in Italia Sui tedeschi
Quanto sono strani i tedeschi! Piccolo viaggio nell'anima tedesca I tedeschi dell'est e quelli dell'ovest I tedeschi sapevano quello che accadeva agli ebrei? Le tradizioni popolari dei tedeschi: Tra tedeschi e italiani: I tedeschi amano gli italiani, ma... Tre italiane sui maschi tedeschi Tre tedesche sui maschi italiani Si vive meglio in Italia o in Germania? Il viaggio di Goethe in Italia Alto Adige - la difficile convivenza tra tedeschi e italiani J.F. Overbeck: "Germania e Italia" Sulle macchine tedesche: Porsche-Volkswagen: parenti-serpenti Da leggere
|
La carriera di Steffi Graf da professionista del tennis è ormai finita dal 1999,
ma la sua fama rimarrà: nessuna donna nel tennis ha mai vinto così tanto. E ancora oggi, quando gioca, gioca da far invidia... ![]() La SAP-Arena a Mannheim durante il match Graf-Sabatini tutte le foto in questa pagina: Wolfgang Pruscha Steffi Graf - Gabriela Sabatini (2005)
Nell'ottobre del 2005 sono andato con mia moglie a Mannheim in Germania - per veder giocare Steffi Graf contro Gabriela Sabatini.
Si è trattata di una esibizione di beneficenza per promuovere "Children for tomorrow", un'associazione fondata da Steffi Graf per aiutare i bambini con traumi psicologici.
Era quasi come 10 anni prima. Le due ex-avversarie, già amiche durante
la loro carriera da professioniste, facevano vedere che hanno
dimenticato molto poco di quello che una volta le rendeva campionesse.
Tutte e due giocano ormai poco ed è chiaro che l'allenamento non più continuo si fa notare, soprattutto per quanto riguarda la tenuta fisica delle due atlete. Forse più nel caso della Sabatini che per un set ha tenuto testa alla Graf, mentre nel secondo set la dominanza di Steffi Graf si è fatta sempre più insistente (il gioco è finito 6-4, 6-2 per Steffi Graf). Ma a livello tecnico si sono viste tutte le scintille di una volta: il micidiale diritto della Graf ha entusiasmato più di una volta gli 8.000 spettatori nella bella "SAP-Arena", mentre l'imprendibile rovescio lungolinea della Sabatini funziona ancora come nei suoi tempi migliori. È stata una bella ed emozionante partita di due grandi tenniste. Durante la loro carriera da professioniste Steffi Graf e Gabriela Sabatini si sono scontrate 40 volte sul campo, 29 volte ha vinto la Graf. Una volta, nel 1988, hanno vinto insieme a Wimbledon il doppio femminile. Era l'anno, in cui Steffi, sette volte vincitrice del singolo femminile a Wimbledon, ha vinto, oltre ai quattro tornei del "Grand Slam", anche la medaglia d'oro ai giochi olimpici di Seoul, vincendo così, come unica giocatrice finora, il cosiddetto "Golden Slam". Qui alcune foto del match a Mannheim:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Nulla può superare la gioia di una medaglia olimpica per uno sportivo.
|
Materiali
per lo studio Servizi
per il viaggio |