Attraverso uno stretto passaggio si arriva dalla piazza
Römerberg,
con il vecchio municipio dove in passato fu eletto l'Imperatore del Sacro Romano Impero, al
Kaiserdom (duomo dell'imperatore) chiamato così perché qui, a partire dal
1356, si incoronavano i re tedeschi e dal 1562 anche gli imperatori del
Sacro Romano Impero. A destra e a sinistra si vedono gli edifici della
Kunsthalle Schirn che è uno dei palazzi espositivi di arte moderna e antica
più importanti dell'Europa.
La cattedrale è stata costruita tra il '200 e il '400, poi rifatta dopo un
incendio nel 1857. Fu ricostruita una terza volta dopo le devastanti
distruzioni della seconda guerra mondiale (vedi la foto sotto). Il duomo ha
dimensioni relativamente modeste, ma inusuali: le tre navate principali sono
piuttosto brevi, mentre il transetto è molto ampio, per permettere a tutti i
rappresanti ufficiali di assistere all'atto di incoronazione
dell'imperatore.